Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Martini, Giuseppe.

Verdi: l'uomo, l'artista, il mito: in occasione del bicentenario della nascita.

Utet, Torino., 2013

135,00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
Autore
Martini, Giuseppe.
Collana
Con la collaborazione di INSV.
Editori
Utet, Torino.

Descrizione

237 p., 42 cm, piena pelle con dorso a 5 nervi con applicata illustrazione fotografica del compositore. Condizioni : USATO - Stato : Buono. Altre note : Edizione numerata di 200 esemplari (144). Offriamo il solo volume (non è presente il cofanetto in plexiglas, fragilissimo e scomodissimo, e il disco a 78 giri usualmente allegati al volume). Opera di grande formato impressa a colori su carta pesante. Si tratta di un ambizioso progetto culturale nato dalla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e con altri partner di grande prestigio come il Teatro alla Scala di Milano e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Il volume, la cui direzione scientifica è stata affidata al Professor Pierluigi Petrobelli, autorità a livello internazionale in ambito musicale, ripercorre la vita privata e pubblica del grande compositore attraverso le riproduzioni di importanti documenti d’epoca: lettere, partiture e scritti autografi, scenografie e bozzetti di costumi delle opere, ritratti, manifesti. Il volume è arricchito da spettacolari sezioni speciali di pregio: dalla riproduzione di una serie di bozzetti di figurini firmati da Nicola Benois per la storica edizione del Nabucco rappresentata al Teatro alla Scala di Milano nel 1966, alla selezione delle parti più significative dell’ Album Verdi, una rarissima raccolta di documenti realizzata dal melomane Ercole Alberghi e custodito alla Biblioteca Nazionale di Napoli.
Logo Maremagnum it