Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Okey Thomas

Venice and its History

London: J. M. Dent & Co., 1903,

310,00 €

Emiliana Libreria

(Venezia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Okey Thomas
Editori
London: J. M. Dent & Co., 1903
Soggetto
19mo Secolo

Descrizione

In-5 (22,5 cm) (4) (1) c. (ritratto in antiporta) XV (1) 332 (80) c. (di tavole, di cui una con veduta prospettica di Venezia ripiegata). Legatura editoriale in piena tela, con leone marciano impresso ai piatti.Thomas Okey (30 settembre 1852 – 4 maggio 1935), di umili origini ed esperto britannico di intreccio di cesti, fu traduttore dall'italiano e scrittore di arte e topografia dell'architettura e delle opere d'arte in Italia e Francia. Il primo approccio di Okey con la lingua italiana avvenne durante la sua partecipazione alle Extension Lectures alla Toynbee Hall negli anni '80 dell'Ottocento.Nel 1919, divenne il primo professore di italiano "Serena" all'Università di Cambridge. In-5 (22.5 cm) (4) (1) c. (portrait on the frontispiece) XV (1) 332 (80) c. (of plates, one with a folded perspective view of Venice). Full cloth binding, with the lion of St. Mark impressed on the covers.Thomas Okey (30 September 1852 – 4 May 1935), of humble origins and a British expert in basket weaving, was a translator from Italian and a writer on the art and topography of architecture and works of art in Italy and France. Okey's first contact with the Italian language occurred during his participation in the Extension Lectures at Toynbee Hall in the 1880s.In 1919, he became the first "Serena" professor of Italian at Cambridge University
Logo Maremagnum it