Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luca Campigotto

Venezia.Immaginario notturno

Contrasto, 2006

150,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788889032602
Luogo di stampa
Roma
Autore
Luca Campigotto
Pagine
120
Volumi
1
Editori
Contrasto
Formato
310 X270 mm.
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture rigide
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Venezia. Immaginario notturno a cura di Luca Campigotto Luca Editore: Roma, Contrasto, (2006) ISBN 10: 888903260X ISBN 13: 9788889032602 Nuovo Rilegato Quantità: 1 EUR 150,00 Convertire valuta Spese di spedizione: EUR 9.75 In Italia Destinazione, tempi e costi Descrizione: Roma, Contrasto, 2006. Condizione: Nuovo (New). Testo e 65 fotografie in bianco e nero, di cui alcune a piena pagina, di Luca Campigotto. Estratto di un testo di Henry James ("Venice", The Century Magazine, XXV, Nov. 1882) . 8vo (cm 26x30). pp. 120. . Nuovo (New). . Prima edizione (First Edition). . Le visioni notturne della laguna veneta, tra una Venezia teatrale e una Marghera più da cinema, sono il tema d'elezione di Luca Campigotto, fotografo veneziano che ha fatto delle visioni di questa città la meta dei suoi percorsi e l'oggetto del suo lavoro di fotografo, gli scenari della sua memoria. Il volume riprende un lavoro precedente, ormai celebre, Venetia Obscura, depurandolo e rinnovandolo, presentato in questa nuovo accostamento con le immagini di Marghera, realizzate qualche anno fa per la Biennale. Campigotto tratta il paesaggio come scenografie e traccia una linea di continuità tra due "scenari" così diversi come Venezia e Marghera, uniti dalla vicinanza di spazio e dalla comune linea dell'acqua con cui convivono."Attraverso l'artificio fotografico - la sua natura ambigua, di inevitabile menzogna - ho cercato di ricostruire le scenografie della mia immaginazione. Venezia è una vedova secolare. Sublime e malarica ogni notte, quando resta abbandonata a se stessa, ai gatti, alla ciurma degli innamorati respinti. Al buio, è un corpo che si lascia esplorare; un repertorio che disvela l'archeologia stessa del panorama, e concede il privilegio di un viaggio nel tempo." (Luca Campigotto)Luca Campigotto è nato a Venezia nel 1962. Dopo la laurea in Storia moderna, si dedica professionalmente alla fotografia, in particolare al reportage sociale e al paesaggio, combinando un intenso lavoro di ricerca con l'attività indirizzata all'editoria e all'industria. Nel 1995 pubblica Venetia Obscura e nel 1997 Molino Stucky 1895-1995. Espone in Italia e all'estero e i suoi lavori sono presenti in collezioni private e pubbliche. Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket). Codice articolo 012086 - Language : italian text
Logo Maremagnum it