Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Olina, Giovanni Pietro

Vccelliera ovvero discorso della natura e propriet? di diversi uccelli (1622).

Olschki, 2000

87,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2000
ISBN
9788822249104
Autore
Olina, Giovanni Pietro
Editori
Olschki
Soggetto
OLINA - VCCELLIERA STORIA DELL'ARTE GRANDI OPERE, BIBLIOLOGIA SCIENZE AGRARIE DISEGNO, ARTI DECORATIVE E MINORI DRAWING & ARTS GRAFICHE BIBLIOFILIA, EDIZIONI ANASTATICHE DI TESTI SCIENTIFICI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 21,5 x 30, riproduzione in facsimile di xiv-218 pp. Rilegato in seta. Rariora et Mirabilia Disponibile anche raccolto in cofanetto con il volume: Solinas, Francesco (vedi), L?Uccelliera. Un libro di arte e di scienza nella Roma dei primi Lincei. Splendidamente illustrata da tavole di Antonio Tempesta, Francesco Villamena e Vincenzo Leonardi, la ristampa in facsimile dell?Uccelliera? (Roma, Andrea Fei 1622) ? accompagnata da un approfondito studio sul raro e prezioso repertorio ornitologico voluta dal grande erudito e amatore d?arte Cassiano dal Pozzo. Firmata dal suo ?maestro di casa? Giovanni Pietro Olina e destinata alle ricerche naturalistiche dell?Accademia dei Lincei, l?Uccelliera? ? la prima impresa editoriale di Cassiano dal Pozzo. Splendidly illustrated with plates by Tempesta, Villamena and Leonardi, this facsimile of the ?Uccelliera? (Rome, Andrea Fei 1622) is accompanied with a profound study of the rare and precious ornithological repertory created by the erudite and art lover Cassiano dal Pozzo. Signed by his house master G.P. Olina and destined to the naturalistic research of the Accademia dei Lincei, primary European scientific institution, this is Cassiano Dal Pozzo?s first editorial work. 1110 gr. xiv-218 p.
Logo Maremagnum it