




Libri antichi e moderni
US AND THEM.Tra significato e significante,Noesi,Pescara,2017[Beuys, Rammellzee
29,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
A.A.V.V.
US AND THEM
tra significato e significante
Noesi, Pescara, 2017
Brossura, 24x 17 cm, pp.99
Con fotografie a colori
testo critico di Fernando De Filippi
Peso:334 g
cod. 6893
CONDIZIONI DEL LIBRO:
perfette, come nuovo.
Catalogo della mostra:
Palazzo Barnaba, centro storico Martina Franca
sabato 21 ottobre, 2017 ore 18.30
La mostra cerca di analizzare il lavoro di alcuni
artisti che si sono confrontati con il tema della scrittura
e della parola nel settore delle arti visive.
In mostra anche opere del padre del graffitismo newyorkese Rammellzee e del tanto osannato
quanto discusso Maurizio Cattelan; inoltre esposte opere di altri grandi artisti italiani e internazionali:
Stelio Maria Martini, Mirella Bentivoglio, Giuseppe Chiari, Joseph Beuys, Tomaso Binga,
Antonio Del Donno -
Franco Vaccari, Fabrizio Plessi, Mimmo Conenna, Fernando De Filippi,
Michele Zaza, Luigi Mainolfi - Daze, ERO, Phase 2, TOXIC - Maurizio Arcangeli, Emilio Fantin,
Bernard Joisten, Stefano Arienti, Pippo Patruno.