Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ADRICHOMIUS, Christiaan.

Urbis Hierosolymae quemadmodum ea Christi tempore floruit, et suburbanorum eius brevis descriptio. De locis item quae Iesu Christi & Sanctorum Passione ac gestis... Editio altera ab auctore aucta & emendata...

Coloniae Agrippinae, in Officina Birckmannica, sumptibus Arnol, 1592

1950,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1592
Luogo di stampa
Colonia
Autore
ADRICHOMIUS, Christiaan.
Pagine
pp.
Editori
Coloniae Agrippinae, in Officina Birckmannica, sumptibus Arnol
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8 (mm 172x110), pp. (32, le ultime 2 bb.), 136, (22,),  rilegatura di inizio XIX secolo in vitellino biondo con bordura a filetti oro sui piatti, superlibros di Aboussouan impresso in oro al centro dei medesimi, dorso a nervetti con tit. e fregi oro ai piccoli ferri, dentelle int. (parte superiore della cerniera  debole). Stemma di Gerusalemme silogr. al tit., iniz. silogr. Nelle pagine prelim. lunga dedica dell'a. ad Ernesto, arcivescovo di Colonia e vari componimenti poetici in lode dell'a. e dell'opera. Quarta edizione in latino (la prima apparve 1585) di quest'opera assai rara che in 270 paragrafi, più o meno lunghi, descrive dettagliatamente le porte, le strade e gli edifici principali della Città Santa, con particolare riguardo al Tempio, ed i luoghi vicini così come dovevano essere al tempo di Gesù Cristo; contiene inoltre brevi cenni storici sulla vita, passione e morte di Cristo e di vari santi. In fine sono elencate 36 opere utilizzate dall'autore. Chr. Adrichem, latinizzato in Andrichomius (Delft 1533 - Colonia 1585) dedicò la propria vita allo studio della Terra Santa, componendo anche altre importanti opere, tra cui il “Theatrum Terrae Sanctae”. Esemplare molto bello, proveniente dalla Biblioteca Aboussouan con suo ex-libris applicato all'interno del piatto anteriore. Lungo il lato inferiore, lungo il titolo, firma di Aboussuan manoscritta in arabo. Adams A-189. Index Aureliensis 100.711. Enclop. Treccani, I, 557.
Logo Maremagnum it