Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fiorentini Campolieti Flora

Una particolare SOLUZIONE DINAMICA del problema COSMOLOGICO. Note (nota 1 e nota 2). Estratto originale dai Rendiconti della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, vol. 26., s. 6., 2. sem., fasc. 11, 1937.

G. Bardi tip., 1937

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1937
Luogo di stampa
Roma
Autore
Fiorentini Campolieti Flora
Editori
G. Bardi tip.
Soggetto
Scienze - Cosmologia - Gravitazione
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 28,3x19,7), pp. 12. Bella brossura editoriale gialla. Supera l'ipotesi d'una completa isotropia e quindi omogeneità dello spazio fisico, il quale ne risulta, come già nell'universo statico di EINSTEIN, finito ma illmitato"; e propone l'ipotesi di una "simmetria sferica", come Tolan e Tolotti, "un universo nel quale la velocità della luce varia varia in generale da luogo a luogo e da istante a istante. ". Equazioni gravitazionali, energia, radiazione. CAMPOLETI fu insegnante di matematica e fisica alla sezione B del liceo classico Ugo Foscolo di Pavia dal novembre ’44 all’aprile ’45; scomparve qualche giorno prima della fine della guerra; era la moglie della "belva Fiorentini", ritenuto il maggior criminale di guerra fascista del pavese. Censito come estratto in 2 bibl.
Logo Maremagnum it