Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fumi Luigi, Cerlini Aldo (A C. Di), Anonimo Orvietano '300

Una continuazione ORVIETANA della CRONACA di Martin POLONO. Corposo estratto originale dall' Archivio Muratoriano, vol. II, fasc. 14.

Stamperia di Scipione Lapi, 1914

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1914
Luogo di stampa
Città di Castello
Autore
Fumi Luigi, Cerlini Aldo (A C. Di), Anonimo Orvietano '300
Editori
Stamperia di Scipione Lapi
Soggetto
Medievalia - Storia pontificia e imperiale
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 30,9x21,6), pp. 43. Martino POLONO o Martino Boemo o Martinus Oppaviensis (nato a Opava in Boemia . morto a Bologna, nel 1278), cronista, cappellano di vari papi, morì dopo la nomina a vescovo mentre si recava nella sua sede di Gniezno in Polonia. Tra l'altro scrisse il "Chronicon pontificum et imperatorum", che si arresta al papato di Niccolò III, una cronaca molto diffusa ai suoi tempi, nel quale tratta anche della leggenda della papessa Giovanna. Qui invece, dopo l'introduzione di ben 15 pagine, è riportato in caratteri più minuti in ben 28 pagine il TESTO COMPLETO dell'ampia continuazione della Cronaca, redatta da anonimo orvietano, trascritta da un Codice acquisito da poco dalla Comunale di Perugia; narrano in LATINO gli eventi dal 1277 al 1326, confermanti non poche notizie sulla corte pontificia ecc., con sinceri e coraggiosi giudizi su personaggi del tempo. Brossura editoriale, ottimo e pulito l'interno, ma il piatto anteriore è staccato, lacero ai bordi e vistosamente polveroso. Censito come estratto in sole due bibl.
Logo Maremagnum it