Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cracco Ruggini Lellia (N. A Milano Nel 1931)

Un riflesso del MITO di ALESSANDRO nella "HISTORIA AUGUSTA". [Il culto tributato dalla famiglia dei MACRIANI alla figura di Alessandro Magno]. Estratto originale da: Bonner Historia Augusta colloquium, 1964-1965. In cop. INVIO AUTOGRAFO firmato dell'Autrice.

Rudolf Habelt ed., 1966

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1966
Luogo di stampa
Bonn
Autore
Cracco Ruggini Lellia (N. A Milano Nel 1931)
Editori
Rudolf Habelt ed.
Soggetto
Storia antica - Alessandro Magno
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 22,5x16), pp. 11 (da p. 79 a p. 89), cartoncino leggero editoriale. RUGGINI, docente di Storia romana all'Università degli studi di Torino, socia dell'Accademia delle scienze di Torino. Cita la "Vita Tyrannorim Triginta", il culto popolare e talora supestizioso dell'effigie e delle gesta,concepimento ecc. del Macedone, raffigurato in gioielli, monte, vesti , mosaici ecc. nel IV sec. d. C. in varie località mediorientali. Trebellio Pollione, Giovanni Crisostomo, Giulio Valerio ecc. ecc. Censito come estratto in 2 bibl.
Logo Maremagnum it