Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fausto Capelli

Un percorso tra etica e trasparenza per riformare la democrazia in Italia

Rubbettino, 2020

14,25 € 15,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788849865356
Autore
Fausto Capelli
Pagine
234
Collana
Varia
Editori
Rubbettino
Formato
227×147×20
Soggetto
Italia-Politica, Democrazia, Strutture politiche: democrazia, Scienza e teoria politica, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L'accoglienza favorevole che è stata riservata al libro "Per salvare la democrazia in Italia" (Rubbettino, 2019) non ha impedito a qualche lettore, particolarmente esigente, di sollevare obiezioni su alcuni passaggi inseriti nella Parte quinta del libro contenente le proposte per migliorare il funzionamento del nostro sistema democratico. Si è pertanto pensato di approfittare del periodo di domicilio coatto, imposto dalla pandemia, per scrivere questo nuovo libro il cui primo obiettivo è sia chiarire, rendendoli più comprensibili, i passi sui quali sono sorte le perplessità, sia esporre in modo più semplice le tesi dell'autore sulle soluzioni innovative da introdurre, cominciando con la descrizione del suo percorso intellettuale e professionale e terminando con una proposta, parimenti innovativa, su come cambiare il modo di far politica in Italia. Il secondo obiettivo è rendere edotti i lettori dell'enorme impatto esercitato dalla normativa europea sull'ordinamento giuridico italiano. Anche se l'applicazione delle norme comunitarie, nel corso degli ultimi quarant'anni, ha interamente cambiato il quadro giuridico-economico nel quale gli italiani operano, la stragrande maggioranza di essi non se n'è resa conto e non ne ha percepito né la vastità, né la profondità. L'ulteriore auspicio è pertanto che questo libro possa contribuire a diffondere la conoscenza delle problematiche europee all'interno del nostro Paese.
Logo Maremagnum it