Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Colagrosso Francesco (Campobasso 1858-1911)

Un LIBRO POSTUMO del DE SANCTIS. [Ricordi autobiografici che arrivano fino al 1844 (che Colagrosso definisce qui "Le Memorie") pubblicati a cura di Villari nel 1889 con il titolo "La giovinezza: frammento autobiografico", Napoli, Morano ed., 1889]. Estratto originale da: Biblioteca delle Scuole Italiane, n. 1-2.

Donato Tedeschi e figlio ed., Stab. g. Civelli, 1890

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
Verona
Autore
Colagrosso Francesco (Campobasso 1858-1911)
Editori
Donato Tedeschi e figlio ed., Stab. g. Civelli
Soggetto
Molise - Molisani - F. De Sanctis
Lingue
Italiano

Descrizione

Alla sguardia, INVIO AUTOGRAFO non firmato dell'Autore. In-16° (cm. 17,7x12,2), pp. 36. Brossura editoriale. Timbro Gabotto in cop. L'autore incolpa l'editore dello scarsissimo successo delle Memorie del grande Francesco DE SANCTIS (Morra Irpina 1817 - Napoli 1883). Di sicuro interesse, tra l'altro in una lunga nota (a p. 20-21) critica Giacomo ZANELLA per aver rimproverato a De Sanctis COLAGROSSO, autore di pregevoli saggi di critica letteraria, l'ultimo su Leopardi, morì suicida: dal 1903 precario all'Università di Napoli con un incarico di Stilistica che gli fu tolto nel 1910, "sembra essere una delle tante virttime della Riforma Universitaria" (Francesco d'Ovidio, sul giornale 'La Provincia di Campobasso' il 28 gennaio del 1912; citato in francovalente.it). Rarissimo, mai apparso in Maremagnum, censito come estratto in 4 bibl.
Logo Maremagnum it