Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gilbert Toulouse

UN'ESTATE AL MESSICO

VALLECCHI, 1966

15,29 € 16,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1966
Luogo di stampa
FIRENZE
Autore
Gilbert Toulouse
Volumi
1
Collana
Volume 25 di Narratori Vallecchi
Editori
VALLECCHI
Formato
22 cm
Soggetto
Letteratura francese, Romanzi, Anni Sessanta, Collezionismo, Libri Vintage, Narrativa, Avventura, Viaggio
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, MACCHIETTE/FIORITURE ALLA COPERTINA, SEGNI DEL TEMPO. PAGINE PERFETTE.

Un libro visionario dove la visione si innesta senza apparenti suture sulla realtà e non smette mai di avere un significato profondo, più o meno velato. "Un'estate in Messico" si potrebbe definire il romanzo stesso della Poesia: avventura della mente, dell'immaginazione che trasfigura tutto, la vita, il mondo, il male.

Un tipografo, Marco, affetto da un cancro di cui conosce la fatale fine - tre mesi di sopravvivenza, gli ha rivelato il dottore - va a chiedere asilo e cura in un piccolo villaggio delle Cévennes o dei Causses, intorno al quale pende un mistero. Nella vicina montagna, Ouvèze, si nascondono sette uomini. Chi sono? Sostenitori? Banditi? Profughi spagnoli? Le loro teste hanno un prezzo, e gli abitanti del villaggio, strani fanatici, quasi tutti posseduti da una chimera, li sostengono: il direttore delle poste, infestato dalla Siberia e i convogli di mescal che dirige per conto di dello zar; il prete, che beve e riempie un quaderno con le sue visioni; il musicista, circondato da topi, da cui solo la musica lo libera; la ragazza della locanda, una ninfomane; la drogheria Anna, materna e sognatrice, che comunque concedi il suo fascino con saggezza.

Possiamo protestare contro l'improbabilità dei personaggi e delle situazioni. Non siamo al livello del realismo. Se ho parlato prima della realtà è perché l'autore riesce a mostrarci questo piccolo villaggio sperduto, questo mondo chiuso, questa natura selvaggia, queste piogge che precedono cieli luminosi o tempestate di tempeste, e dare l'esistenza a questi mezzi sciocchi.

Gilbert Toulouse è stato magistrato in Francia e Marocco, dove è nato nel 1927, a Rabat. e dove ha vissuto a lungo. Principali romanzi: A Summer in Mexico, acclamato dalla critica come un evento, The King's Passage e The Prisoner in the Island che elevano la storia al livello della poesia; infine, di recente, Mont Perdieu e Crystal Palace che ampliano la linea dei libri di genere picaresco e mitico.

«Le style de Gilbert Toulouse est d’une sensualité stupéfiante. Sa phrase vibre, aussi bien pour dire son indignation devant l’horreur que son émerveillement devant le bonheur.» Yves Viollier, La Vie.

“Lo stile di Gilbert Toulouse è straordinariamente sensuale. La sua frase vibra, tanto per esprimere la sua indignazione di fronte all'orrore quanto la sua meraviglia di fronte alla felicità. »Yves Viollier, La Vie .

Descrizione bibliografica
Titolo: Un’estate al Messico
Titolo originale: Un été au Mexique
Autore: Gilbert Toulouse
Traduzione di: Enzo e Flaminia Siciliano
Editore: Firenze: Vallecchi, Luglio 1966
Lunghezza: 155 pagine; 21 cm
Collana: Volume 25 di Narratori Vallecchi
Prezzo in Lire (sul talloncino editoriale): L. 1.300
Soggetti: Letteratura francese, Romanzi, Anni Sessanta, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Narrativa straniera, Avventura, Viaggio, Messico, Un verano en México, Scrittori marocchini francofoni, Marocco, Livres picaresques et mythiques, Le Passage du roi, Le Prisonnier dans l'île, Mont perdu et Crystal Palace, Le Livre de Poche, Belfond, Le Jardin, A Summer in Mexico, Robbe-Grillet, Camus, Sartre, Scrittori arabi, Morte, Malattia, Relazioni, Droghe, Deserto, Russia, Eroi visionari, French literature, Novels, Sixties, Collecting, Out of print books, Foreign fiction, Adventure, Travel, Mexico, French-speaking Moroccan writers, Morocco, Death, Illness, Relationships, Drugs, Desert, Visionary heroes

Parole e frasi comuni
Anna beau belle bois bouche canyon chambre château cherche chocolat chose ciel compte comte corps côté coup cours crois dernier derrière doit donne doute femme fille fils fleurs fond force gauche général haut heures homme jambes Jordan jours l'autre l'été l'Ouvèze laisse Lilo Louisa main malade marche Marco matin ment Mexique mois monde Monsieur monte mort noire nuit parfum parler partisans passe pays pense père petit petite pierres place plateau pleine poète porte première question Rivière rouge route Sarah savoir soir soleil sommes songes sortir table terre tombe travers vent veux village visage
Logo Maremagnum it