Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Benedetti Santorre (Acqui Terme 1878 - Giaveno 1948)

TROILO CANTORE. [Sul FILOSTRATO del BOCCACCIO, e la vicenda di Troilo e Griseide e sul CANTO e sulla MUSICA in Boccaccio]. Estratto originale dal Giornale storico della letterat. ital., v. 66, 1915

Casa Ed. E. Loescher, 1915

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1915
Luogo di stampa
Torino
Autore
De Benedetti Santorre (Acqui Terme 1878 - Giaveno 1948)
Editori
Casa Ed. E. Loescher
Soggetto
Medievalia - Boccaccio
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 23,4), pp. 13, Brossura editoriale con il timbro del Gabotto in cop. Ricco di citazioni poetiche. DEBENEDETTI, filologo, critico letterario e accademico. Di origine ebraica, lettore a Strasburgo poi docente di Filologia romanza a Pavia (1923) e Torino (1928), tranne l'intervallo delle persecuzioni razziali. Fu condirettore del Giornale Storico della Letteratura Italiana. Si occupò di studi provenzali , di novellistica, della sintassi di Dante, Boccaccio, e Machiavelli, della lingua dei poeti sicilaini e delle canzoni di Stefano Protonotaro. Censito in 6 bibl.
Logo Maremagnum it