Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Felice Mastroianni

Trilogia neoellenica. Testo greco a fronte

Rubbettino, 2017

14,25 € 15,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788849842616
Autore
Felice Mastroianni
Pagine
VII-301
Collana
Varia
Editori
Rubbettino
Formato
137×208×17
Soggetto
Poesia di singoli poeti
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

“La riedizione delle liriche in neogreco di Felice Mastroianni, con traduzione italiana dello stesso autore, rientra nelle iniziative programmate quest'anno dall'associazione culturale intitolata al poeta, per celebrarne il centenario della nascita. Il volume riproduce pure nel titolo il contenuto della ormai introvabile “Trilogia Neollenica” (Quaderni Delfici, Atene, 1983) che, pubblicata postuma, racchiude in un'unica silloge le singole raccolte “Quaderno di un'estate” (Karavìas, Atene, 1975); “Primavera” (Difros, Atene, 1977) e “La favola di Eutichio” (Quaderni Delfici, Atene, 1982) quest'ultima, che Mastroianni non vide, essendo pervenuta, da Atene a casa del poeta proprio il giorno della sua morte. L'introduzione di Vincenzo Mascara, risalente agli anni '80 del novecento, è preceduta dalla recente presentazione di Daniele Macris, che rilegge e attualizza la poesia di Mastroianni, anche grazie alle sue competenze in fatto di cultura e lingua greca, classica e moderna. La presente ripubblicazione si deve alla magnanimità dell'avvocato Ferdinando Butera, uno dei Platanesi residente all'estero e distintosi per i suoi meriti umani e professionali. A lui la gratitudine dell'Associazione e della famiglia del poeta.” (Dalla Premessa di Serenella Mastroianni)
Logo Maremagnum it