Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bambagiuoli Graziolo [O Bambaglioli, Bologna] 1221-1342)

Trattato delle VOLGARI SENTENZE sopra le VIRTù MORALI. Emendato per l'autorità di un codice [da Celestino CAVEDONI]. "Rarità Bibliografiche". 2.a ed. modenese riv. e aum.

tipi dell'Immacolata edit., 1865

48,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1865
Luogo di stampa
Modena
Autore
Bambagiuoli Graziolo [O Bambaglioli, Bologna] 1221-1342)
Editori
tipi dell'Immacolata edit.
Soggetto
Medievalia - Emilia
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 21x12,6), pp. 63. Brossura editoriale con titoli e stampati entro cornici di filetto. Pochi, ma non oziosi, segni o correzioni a matita. Era uscito come nuptiale nel 1821; qui corretto. Dotta introd. del CAVEDONI sul trecentesco poemetto didascalico. "L'editore modenese aggiunse a pié di pagina alquanti testi Scritturali o d'altri Autori antichi, da' quali il Bambagiuoli ritrasse non poche sue sentenze. Ancora egli profittò di alquante dotte avvertenze. fin dal 1824. del Marchese Gian Giacomo TRIVULZIO, e di recente dal nostro chiar.mo filologo . Giovanni GALVANI". Sulle due facciate del piatto posteriore gli Editori presentano la collana. Premessa al testo poetico sulle virtù e sui vizi, la lunga e dotta lettera introduttiva di ben 9 pagine del Cavedoni a Marcantonio Parenti. del maggio 1821. BAMBAGLIOLI, notaio, autore di un commento all'Inferno di Dante, in cui, moralista, tace di Paolo e Francesca, ma mostra di stimare Dante che allora era inviso a molti, specie ai Domenicani; cancelliere di Bologna poi esiliato. Censito da ICCU in 4 bibl.
Logo Maremagnum it