Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BISAGNO, Francesco.

Trattato della Pittura fondato nell'autorità di molti Eccellenti in questa professione.

Fatto à commune beneficio de '' Virtuosi. Venetia, p, 1642

2200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1642
Luogo di stampa
Venezia
Autore
BISAGNO, Francesco.
Pagine
pp.
Editori
Fatto à commune beneficio de '' Virtuosi. Venetia, p
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8 picc., pp. (16), 233, (3, le ultime 2 bb.), legatura coeva p. perg., tit. calligr. manoscritto al dorso. Sul titolo stemma inciso del conte Nic. Placido Branciforti cui l'opera è dedicata; testatine, finalini, iniz. ed ornamenti silogr. Prima ed unica edizione di questo raro ed interessante trattato sulla pittura manierista, scaturito dalle conversazioni con vari artisti delll'epoca intrattenute dal Bisagno, frate e cavaliere di Malta, del quale evidenzia la concezione estetica indipendente ed originale. Esso è ''ricco di notizie pratiche e tecniche e di ricette, non senza qualche nota occultistica nella teoria dei colori'' (Cat. Vinciana n. 4341), argomento, quest'ultimo, cui sono dedicati i capitoli XVI e XXXIV. Si trovano, inoltre, qua e là utili indicazioni sulle diverse tecniche pittoriche, sulla luce e sull'ombra, sui gesti e le espressioni del volto, sui paesaggi, sull'antica staturaria, su come raffigurare la guerra, le battaglie navali, le architetture e le allegorie, sul modo di decorare librerie, volte, cappelle, palazzi, ecc. Ottimo esemplare, estremamente raro poichè censito in sole 10 biblioteche pubbliche italiane.  Cicognara 84. Cat. Vinciana n. 4341. Schlosser-Magnino pp. 615 e 623. Camerini II, n. 1351. BMC, XVII sec. 151. Michel-Michel I, 169.
Logo Maremagnum it