Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Niccoò Zorzi E Ciro Giacomelli

Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano

Padova University Press, 2022

50,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788869383083
Luogo di stampa
Padova
Pagine
231
Volumi
1
Editori
Padova University Press
Formato
300 x 210 mm>
Curatore
Niccoò Zorzi E Ciro Giacomelli
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano a cura di Niccolò Zorzi e Ciro Giacomelli ISBN: 9788869383083 Anno: 2022 Autore / Curatore: Niccolò Zorzi Ciro Giacomelli L'incontro tra Oriente e Occidente nell'età dell'umanesimo segna l'inizio di una delle stagioni più feconde della cultura europea. Gli umanisti occidentali si accostano per la prima volta a molti testi greci - letterari, filosofici, medici, scientifici - grazie alla mediazione dei dotti bizantini che nel corso del Quattrocento lasciarono Bisanzio e la sua capitale, Costantinopoli, per divenire maestri e professori, copisti, stampatori in molte città della penisola italiana. Questo fruttuoso scambio culturale ebbe uno dei suoi momenti di più alta realizzazione proprio fra Padova e Venezia, dove la vivace comunità greca accoglieva anche studenti venuti dal Levante a frequentare i corsi dello Studio. Testimoni privilegiati di questa vicenda sono i libri: manoscritti, incunaboli e cinquecentine, qui raccolti per la prima volta dalle collezioni padovane.Language Italian text -
Logo Maremagnum it