Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guido Andrea Pautasso

TIZIANO LERA ARCHITETTURA DEL BENESSERE URBANISTA DESIGNER ARCHITETTURA SOSTENIB

Maschietto&Musolino, 1998

39,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
Editori
Maschietto&Musolino
Curatore
Guido Andrea Pautasso
Soggetto
ARTE PITTURA SCULTURA MUSICA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Maschietto&Musolino Siena 1998, br. ed. ill. con alette, pp. 135 numerosissime ill. b/n e col. n.t. in 4°. Tiziano Lera, architetto, urbanista, designer, docente in numerosi corsi di architettura sostenibile e Feng shui, da anni promuove il concetto di architettura biosistemica cercando di evitare di aggredire il territorio. Conosciuto per le sue opere a livello internazionale. Progetta la casa del cantante Zucchero Fornaciari con i criteri del Feng shui, la villa al pittore Botero e la casa allo stilista Coveri. Artista e scultore lavora con i più importanti artisti internazionali. Autore di numerose pubblicazioni tecniche. Tiziano Lera definisce la sua «un’architettura del benessere». Egli è nato a Lucca da una famiglia di fonditori storici. I Lera son nel territorio dalla fine del ’500 e fabbricavano campane fuse con argento alchemico. Avevano il suono della voce degli angeli. In una riviera mirabile, dove Galileo Chini con il liberty ed il decò ed il neo gotico ed il moresco ha lasciato nelle dimore dei fiorentini e dei lucchesi e dei carrarini, arricchiti dal marmo segni di fiaba e di romanzo, Tiziano s’è appassionato al disegno di contenuto e di significato. Laureato a Milano e a Pisa dice: «La modernità porta in sé i germi della distruzione e gli edifici, le fabbriche, tutti i macchinari, le autostrade, i veicoli e gli indumenti sintetici da noi eletti a simbolo del nuovo che avanza si ergono a testimoniare le continue violazioni del passato e della natura esercitate da una umanità che ha dimenticato se stessa dietro le maschere dell’apparenza». CONDIZIONI: Ottime/Perfette. PESO / WEIGHT: 858 gr. without package
Logo Maremagnum it