Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Garzena, Cristiana

?Terra fidelis manet?: humilitas e servitium nel ?Cantico di Frate Sole?.

Olschki, 1997

23,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822244987
Autore
Garzena, Cristiana
Editori
Olschki
Soggetto
GARZENA - TERRA FIDELIS MANET LETTERATURA ITALIANA ORIGINI 1500, RELIGIONE ITALIANA, ROMENA, DELLE LINGUE LADINE ITALIAN, ROMANIAN & RELATED LITERATURES E '200 FRANCESCO D'ASSISI, FILOLOGIA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 14,5 x 20, 180 pp. Saggi di ?Lettere italiane? Il volume non propone un'interpretazione globale della lode francescana, bens? l'approfondimento, in prospettiva diacronica e sincronica, di una singola occorrenza testuale. Ridisegnate, nel segno dell'umilt? e del servizio, le fila della visione creaturale di Francesco, e illustrata la posizione esemplare della terra in essa, la ricerca conclude verificando come la 'follia' del governo terrestre si iscriva nella follia sublime del paradosso cristiano: 'humilitas sublimis', il Figlio di Dio, nato da donna, ha umiliato la sua natura divina nella materia della nostra umanit?, fatta di terra, per mostrarci nella remissione e nel servizio la via verso il Padre, l'Altissimo. Rather than a comprehensive interpretation of Franciscan praise this volume, in a diacronic and synchronic perspective, proposes a deeper knowledge of a single precise circumstance. The succession of Francesco's visions re-designed as a token of humility and service illustrates the exemplary position of the earth, the research is concluded verifying how the ?foolishness? of terrestrial government enters into the sublime foolishness of Christian paradox: ?humilitas sublimis?, the Son of God, born of woman, humiliates His divine nature in the form of our humanity, made of earth, to show us, by means of remission and service, the way to His Father. 248 gr. 180 p.
Logo Maremagnum it