Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

LEIBNIZ, Gott. Wilhelm.

Tentamina Theodicaeae de Bonitate Dei, Libertate Hominis et Origine Mali.

Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observat, 1739

950,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1739
Luogo di stampa
Francoforte
Autore
LEIBNIZ, Gott. Wilhelm.
Editori
Versio nova, vita auctoris, catalogo operum et variis observat
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>3 vol. in-16, pp. (36), 1410 (numeraz. continuata), (132, Repertorium); legatura coeva p. perg., tit. oro sui dorsi, tagli rossi (una cerniera del I vol. rotta). Con un ritr. dell'autore in antiporta inc. da G.W. Knorr, una tabella a stampa ripieg. f.t. nel terzo vol. Il primo vol., oltre l'ampia ''Vita'' del filosofo, che abbraccia le pp. 3-286, comprende anche il vasto ''Catalogo cronologico'' delle sue opere (pp. 287-380). Importante edizione latina, definitiva ed in parte originale (la prima era apparsa in francese ad Amsterdam nel 1710) di quest'opera filosofico-religiosa, la più vasta ed importante del grande filosofo e scienziato tedesco (Lipsia 1646-1716), composta in risposta alle critiche del Bayle e su richiesta di Sofia Carlotta Regina di Prussia. All'iniziale ''Discorso della conformità della Fede con la Religione'', seguono i ''Saggi'' propriamente detti: ''lunghi, prolissi e gran parte polemici, svolgono fra innumerevoli digressioni i due temi fondamentali: quello della libertà dell'uomo e quello dell'economia dell'architettura divina'' (Diz. Bompiani, Opere VI, pp. 442-3).
Logo Maremagnum it