Libri antichi e moderni
Svetlana Aleksievic, Nadia Cicognini, Sergio Rapetti
TEMPO DI SECONDA MANO. LA VITA IN RUSSIA DOPO IL CROLLO DEL COMUNISMO
Bompiani, 2019
19,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo
Titolo originale: Время секонд хэнд; Vremya sekond khend; Second-hand Time: The Last of the Soviets
Autore: Svetlana Aleksievic Svetlana Alexievich
Traduzione e cura di: Nadia Cicognini, Sergio Rapetti
Editore: Milano: Bompiani, Settembre 2019
Lunghezza: 464 pagine; 23 cm
ISBN: 9788830101227
Collana: Tascabili Narrativa. Edizione Anniversario 1929-2019
Soggetti: Premio Nobel Letteratura russa Narrativa storica Storia contemporanea Critica Cronache Eventi Ideologie politiche Comunismo Russia Unione Sovietica Afghanistan Cernobyl Suicidi Urss Regime Dittatura Bielorussia Aleksandr Lukasenko Minsk Guerra Donne Ultimi testimoni The Last Witnesses Solo for children's voice Vita culturale Politica Cittadini Capitalismo Reportage Guerre Internati Gulag Cekisti Gorbaciov Perestroika Glasnost Eltsin Neoliberismo Emigrati Patria Sacrificio Solidarietà Consumismo Ricchezza Padroni Oligarchi KGB Servizi segreti Sovoc Sovietici Gente comune Disillusione Socialismo Cronologia Apocalisse Achromeev Azeri Azerbaijan Bambini Bolscevichi Boris El'cin Carri armati Cecenia Comitato Comunisti Cremlino Cucina Federazione Film Giovani Gorbacëv Komsomol Lager Lavoro Lenin Mangiare Mosca NKVD PCUS Perestrojka Piazza Rossa Popolo Potere Racconti Rivoluzione Samizdat Siberia Soldi Stalin Tagikistan Tedeschi Televisione Mass Media Stampa Editoria Ucraina Vodka Alcolismo Romanzi storici Brest Germania Est Omicidi Uccisi Krusciov Terrorismo Imperialismo Eroi Biografie Memorie Kazakistan Turkmenistan Armenia Georgia Scrittrici Persecuzioni Storie vere Nucleare Putin Sistema Società Libertà Controllo Esuli Dissenso Dissidenti Oppositori Mercato Cina Stati Unti Democrazia Terrore Inchieste Nostalgia Povertà Testimonianze Dialoghi Lettura Impegno civile Novecento Prize Russian Literature Historical Fiction Contemporary History Criticism Chronicles Events Political Ideologies Communism Soviet Union Suicides Dictatorship Belarus War Women Cultural Life Politics Citizens Capitalism Wars Internees Neoliberalism Emigrants Homeland Sacrifice Solidarity Consumerism Wealth Masters Oligarchs Secret Services Soviets Ordinary Disillusionment Socialism Chronology Apocalypse Azeris Children Bolsheviks Tanks Chechnya Communist Committee Kremlin Cuisine Federation Films Young People Work Eating Moscow Red Square Power Revolution Money Germans Press Publishing Ukraine Alcoholism Novels East Germany Murders Killed Terrorism Imperialism Heroes Biographies Memoirs Female Writers Persecutions True Stories Nuclear System Society Freedom Control Exiles Dissent Dissidents Opponents Market China United States Democracy Terror Investigations Poverty Testimonies Dialogues Reading Civil Commitment Twentieth Century