Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(MORLACCHI, Francesco).

TEBALDO E ISOLINA - melo-dramma eroico da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima comunità di Reggio il maggio MDCCCXXII

Reggio Emilia, Davolio, 1822, , 1822

420,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1822
Luogo di stampa
Reggio Emilia
Autore
(MORLACCHI, Francesco).
Pagine
pp.
Editori
Reggio Emilia, Davolio, 1822, 
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8° mm 200 x 130 pp. 63, legatura originale in cartone color mattone, cornice decorativa dorata ai piatti. Fu questa una delle oltre venti opere musicate da Francesco Morlacchi; rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice di Venezia nel 1822, e a Reggio Emilia nel maggio dello anno (cfr. Dedica L'interpretazione del ruolo principale da parte di Giovanni Battista Velluti contribuì alla diffusione dell'opera, che venne rappresentata nel decennio successivo in più di 40 teatri. Giovan Battista Fattori, messosi a capo di alcuni dilettanti del luogo il 13 gennaio 1775 chiese alla Comunità di poter fare un piccolo Teatro, utilizzando le camere a pian terreno del Palazzo Bentivoglio. I libretti di queste rappresentazioni reggiane, completi dei nomi dei cantanti e dei musicisti, sono rari. Buon esemplare, minime e lievi fioriture sparse.   
Logo Maremagnum it