Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacosa Giuseppe, Collana 'Teatro in versi' - Una partita a scacchi, leggenda, drammatica in un atto, in versi: rappresentata per la prima, volta all'Accademia Filarmonica di Napoli, sotto la presidenza, del Duca di San Cesario, la sera del 30 aprile 1873, e posta in, scena da Achille Torelli - Dedica: al Conte Federigo Pastoris,, pittore - Il Trionfo d'amore, leggenda drammatica in due atti,, in versi: Rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro, Gerbino dalla drammatica Compagnia Bellotti Bon N. 2, la sera, ddel 30 aprile 1875 - Avvertenze per la recitazione - Note, Collana 'Teatro in versi' - Una partita a scacchi, leggenda, drammatica in un atto, in versi: rappresentata per la prima, volta all'Accademia Filarmonica di Napoli, sotto la presidenza, del Duca di San Cesario, la sera del 30 aprile 1873, e posta in, scena da Achille Torelli - Dedica: al Conte Federigo Pastoris,, pittore - Il Trionfo d'amore, leggenda drammatica in due atti,, in versi: Rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro, Gerbino dalla drammatica Compagnia Bellotti Bon N. 2, la sera, ddel 30 aprile 1875 - Avvertenze per la recitazione - Note

Teatro in versi: una PARTITA A SCACCHI - IL TRIONFO D'AMORE

F. Casanova, 1676

30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1676
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giacosa Giuseppe
Volumi
1
Editori
F. Casanova
Curatore
Collana 'Teatro in versi' - Una partita a scacchi, leggenda, drammatica in un atto, in versi: rappresentata per la prima, volta all'Accademia Filarmonica di Napoli, sotto la presidenza, del Duca di San Cesario, la sera del 30 aprile 1873, e posta in, scena da Achille Torelli - Dedica: al Conte Federigo Pastoris,, pittore - Il Trionfo d'amore, leggenda drammatica in due atti,, in versi: Rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro, Gerbino dalla drammatica Compagnia Bellotti Bon N. 2, la sera, ddel 30 aprile 1875 - Avvertenze per la recitazione - Note
Soggetto
opera, lirica, teatro, rappresentazioni
Prefatore
Collana 'Teatro in versi' - Una partita a scacchi, leggenda, drammatica in un atto, in versi: rappresentata per la prima, volta all'Accademia Filarmonica di Napoli, sotto la presidenza, del Duca di San Cesario, la sera del 30 aprile 1873, e posta in, scena da Achille Torelli - Dedica: al Conte Federigo Pastoris,, pittore - Il Trionfo d'amore, leggenda drammatica in due atti,, in versi: Rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro, Gerbino dalla drammatica Compagnia Bellotti Bon N. 2, la sera, ddel 30 aprile 1875 - Avvertenze per la recitazione - Note

Descrizione

15x9 cm., legatura in mezza pelle fregi in oro sbiaditi sul dorso, piatti cartonati, pp. 168 (12), in italiano, cerniera allentata retro copertina e segnatura pp.32/33, graffi e piccole abrasioni sul dorso, sui piatti e sui margini degli stessi, segni del tempo soprattutto ai tagli, leggeri sulle pagine, buon esemplare.
Logo Maremagnum it