Libri antichi e moderni
Giuseppe Manfridi
TEATRO DELL'ECCESSO: TRE COMMEDIE DEGLI ANNI NOVANTA
GREMESE, 1990
13,49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Teatro dell'eccesso: tre Commedie degli Anni Novanta
Autore: Giuseppe Manfridi
Editore: Roma: Gremese, ©1990
Descrizione: 155 pagine; 24 cm
Collana: Quaderni del teatro
ISBN: 9788876055034, ISSN 2036-8534
Note: Contiene: Ti amo, Maria, Cerimonie per un addio, Zozòs
Segue: Dieci sonetti e varie, dello stesso Autore
Soggetti: Letteratura Teatrale, Drammaturgia, Commedie, Teatrografia, Rodolfo Di Giammarco, Humor, Testi teatrali, Autori Italiani, Sonetti, Opere
Parole e frasi comuni
Bernard-Marie Koltès Beve BICE Bim bum bam bottiglietta breve pausa BRUNO buio capito casa cazzo chiama Cicci commedia credo dell'ascensore donna Elisabetta Pozzi Ennio Coltorti ENRICA entrare faccia Fammi fare farlo Fefè figlio Flavio Georges Bataille giro guarda Insomma uomo lascia mano Massimo Venturiello meglio merda mica musica papà paracadute parla passo pensi piacere Piero Maccarinelli ricordi ride risponde roba SANDRO sapere sassofono scatto scena sentire Sergio Rubini siamo Silenzio SILVIA Smettila STEFANO Suona il telefono Teatro telefonata telefono grigio telefono rosso TERZO UOMO Tiro TITO TOBIA torna trova TTTO vado vaginalmente visto Zazà zia Gianna zia Zizì zio Ezio zitta Zozòs