Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bartholomaeo Beverini Lucensi, in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi, Congreg. Matris Dei ex Probatissimis Collectum Opus Posthumum,, Novissime accessit De Romanorum Comitiis Tractatus ex nonnullis, eiusdem Authoris elucubrationibus excerptus - Dedica:, Illustrissimo Domino Vincentio Nierio patricio lucensi, in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi, Congreg. Matris Dei ex Probatissimis Collectum Opus Posthumum,, Novissime accessit De Romanorum Comitiis Tractatus ex nonnullis, eiusdem Authoris elucubrationibus excerptus - Dedica:, Illustrissimo Domino Vincentio Nierio patricio lucensi

Syntagma de Ponderibus, et mensuris

Typis Peregrini Frediani, 1711

400,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1711
Luogo di stampa
Lucae
Autore
Bartholomaeo Beverini Lucensi
Volumi
1
Editori
Typis Peregrini Frediani
Curatore
in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi, Congreg. Matris Dei ex Probatissimis Collectum Opus Posthumum,, Novissime accessit De Romanorum Comitiis Tractatus ex nonnullis, eiusdem Authoris elucubrationibus excerptus - Dedica:, Illustrissimo Domino Vincentio Nierio patricio lucensi
Soggetto
teologia, retorica. Lucca, Lunigiana, l congregazioni
Prefatore
in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi, Congreg. Matris Dei ex Probatissimis Collectum Opus Posthumum,, Novissime accessit De Romanorum Comitiis Tractatus ex nonnullis, eiusdem Authoris elucubrationibus excerptus - Dedica:, Illustrissimo Domino Vincentio Nierio patricio lucensi
Descrizione
Padre Beverini di Lucca 1629-1686 fu membro dei Chierici regolari della Madre di Dio e insegnò teologia, retorica ed eloquenza, compose rime religiose e liriche, tradusse in volgare, in ottava rima, l'Eneide

Descrizione

15x9 cm., legatura in piena pergamenna, titolo manoscritto al dorso, pagg. (6), 287 (3), 1 tavola f.t. rifilata al margine esterno con lieve mancanza di testo, in lingua latina, dedica autografa, piccole gore di umidità, prima edizione, buon esemplare
Logo Maremagnum it