Libri antichi e moderni
Anna Pellanda
SVILUPPO ECONOMICO: LEGGE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE O FORZA DI TERZIARIO? IL PRINCIPIO DI COMPLEMENTARITÀ NELLA METODOLOGIA, STORIA E ANALISI ECONOMICA
CEDAM - Casa editrice Dott. Antonio Milani, 1989
25,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Sviluppo economico: legge di produzione industriale o forza di terziario? Il principio di complementarità nella metodologia, storia e analisi economica
Autore: Anna Pellanda
Editore: Padova: CEDAM Casa editrice Dott. Antonio Milani, 1989
Lunghezza: 165 pagine; 24 cm
ISBN: 8813168438, 9788813168438
Soggetti: Economia Wirtschaftswachstum Crescita economica Industrie Manifattura Terziario Dienstleistungssektor Servizi Ökonomische Ideengeschichte Storia economica Pensiero economico Filosofia Manuali Teorie economiche Wirtschaftstheorie Studi economici Legge Leggi Forza Metodo Bibliografia Riferimento Categorie Relativismo Quaternario Mercantilismo Fisiocratici Sviluppo Settori Analisi Adam Smith Popolazione Etica Malthus Forze produttive Distribuzione Ricchezza Ricardo John Stuart Mill Marxismo Marx Knight Keynes Engels Profitto Sfruttamento Reddito Rendita Lavoratori Diritti sociali Proprietà Rendimenti Scala Marshall Schumpeter Imprenditori Banche Banchieri Imprenditorialità Knight Evoluzione Dottrine Macrosettori Secondario Concorrenza Occupazione Lavoro Commercio estero Neokeynesiani ISTAT Gabriele De Rosa Freeman Soete Kaplinsky Lombardini K. Pavitt Vaccà Lunghini Taylor Classici Cantillon Boehm-Bawerk Bagiotti Cozzi Demaria Harrod Hahn Einaudi Heckscher Ohlin Toni Negri Momigliano Matthews Pareto Passinetti Quesnay Rugina Scuola austriaca Marginalismo Marginalisti Rutherford Samuelson Rullani Sylos Labini Turgot Spencer Sraffa Economisti Steady Braudel Heckscher Aron Manuali Libri fuori catalogo Collezionismo Agricoltura Primario Economy Growth Industries Manufacturing Tertiary Services Economic history Thought Philosophy Manuals Economic theories Studies Laws Force Method Bibliography Reference Categories Relativism Quaternary Mercantilism Physiocrats Development Sectors Analysis Population Ethics Productive forces Distribution Wealth Marxism Profit Exploitation Income Rent Workers Social rights Property Returns Scale Entrepreneurs Banks Bankers Entrepreneurship Evolution Doctrines Macrosectors Secondary Competition Employment Work Foreign trade Neo-Keynesians Classics Austrian school Marginalism Marginalists Economists Manuals Out-of-print books Collectibles Agriculture Primary