Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Orlando Sculli

Sulle tracce degli antichi vitigni della Locride

Rubbettino, 2024

19,00 € 20,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788849878936
Autore
Orlando Sculli
Pagine
269
Collana
Le riviste
Editori
Rubbettino
Formato
239×166×19
Soggetto
Viticoltura, Reggio Calabria
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nelle fertili terre della Locride, la vite ha una storia antica e affascinante. Già in Magna Grecia e in epoca Romana, queste zone erano rinomate per la coltivazione della vite e il commercio fiorente di vini che attraversava tutto il Mediterraneo antico. Con il passare dei secoli, tuttavia, queste preziose piante sono state progressivamente abbandonate, portando quasi all’oblio di un patrimonio vitivinicolo unico. Oggi, grazie a un appassionato e meticoloso lavoro di ricerca, queste viti ancestrali sono state riscoperte. Questo libro racconta un viaggio emozionante alla scoperta delle radici profonde di un territorio, una storia di recupero e di conservazione, che celebra l’essenza stessa di una cultura millenaria, intrisa del profumo e del sapore dei suoi vini storici. Un tuffo in un passato ancora vivo nei vigneti della Locride, attraverso un legame indissolubile con la terra e le sue tradizioni, e una promessa per il futuro del vino di questo territorio.
Logo Maremagnum it