Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacomo Leopardi

SUL COLLE D'ANTELA. CANTI E ALTRE POESIE IN TRADUZIONE LATINA E GRECA. A CURA DI ENRICO RENNA.

EDIZIONI SPARTON, 2005

35,99 € 39,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788865423684
Luogo di stampa
NAPOLI
Autore
Giacomo Leopardi
Volumi
1
Collana
Fuori Collana
Editori
EDIZIONI SPARTON
Formato
24 cm
Soggetto
Classici, Poesia, Critica letteraria, Letteratura, Studi culturali, Filologia, Antologie, Latino
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO.

Nel volume vi sono raccolte poesie e prose leopardiane, con a fronte le traduzioni in latino (e greco), dovute ad alcuni tra i massimi filologi e studiosi del mondo antico, tra Otto e Novecento, non solo italiani, ma anche stranieri, spesso di difficile reperibilità. L'opera è arricchita da ampie notizie bio-bibliografiche sui traduttori ed da riproduzioni, quasi sempre a colori, di autografi, frontespizi e documenti d'epoca.

Descrizione bibliografica
Titolo: Sul colle d'Antela: canti ed altre poesie in traduzione latina e greca. Testo latino e greco a fronte.
Autore: Giacomo Leopardi (1798-1837)
Curatore: Enrico Renna
Prefazione di: Franco Foschi
Traduzioni di: Vari
Editore: Napoli: Sparton Edizioni, Giugno 2005
Lunghezza: 138 pagine; 24 cm, [8] c. di tav.: illustrato
ISBN: 8865423684, 9788865423684
Lingua: Italiano, Latino, Greco antico
Soggetti: Classici, Poesia, Poesie, Raccolte poetiche, Canti, Poemi, Critica, Raccolte di poesia di singoli poeti, Letteratura italiana, Traduzioni di versi in latino, Libri Vintage Fuori catalogo, Studi culturali, Rarità, Documenti, Poemi, Antichità, Filologia classica, Antologie, Studi letterari leopardiani, Bibliografia, Giovanni Battista Gandino, Tom Smerdel, Giovanni Battista Pighi, All'Italia, Sparta, Atene, Spartani, Resistenza, Leonida, Simonide di Ceo, Sopra il monumento di Dante, Ad Angelo Mai, Ignazio Guerrieri di Fermo, Lettere, Carteggio, Storia del genere umano, Il cielo senza stelle, Cesare Correnti, Temi, Maturità classica, Ministero, Riforma scolastica, Ottocento, Baretti, Riforma Gentile, Termopili, Diodoro Siculo, Manfredi Porena, Sir Richard Claverhouse Jebb, Girolamo Picchioni, Mauro Ricci, Alfredo Bartoli, Onorato Tescari, Olindo Pasqualetti, Giuseppe Zappa, Giuseppe Nicolò Sola, Versioni latine, Pensieri, Filosofia, Fortuna, Illuminismo, Romanticismo letterario, Traduttori italiani, Greco antico, Scritti latini e greci, Antichità, Cicerone, Inno ai Patriarchi, Nelle nozze della sorella Paolina, A un vincitore nel pallone, Bruto minore, A Silvia, La sera del dì di festa, Il sogno, Alla luna, A se stesso, L'infinito, Le ricordanze, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, Recordationes Metaphrasis, La ginestra, Il passero solitario, Inno a Nettuno, Amore e morte, Sisto Colombo, Ornella Mogavero, Angelo Milli, Pasquale Pizzuto, Settimio Augusto Trillini, Renzi, Gaetano Zolese, Godo Lieberg, Gennaro Bruschi, Francesco Aloise, Versus de infinitate, Hymnus in Patriarchas, Classics, Poetry, Poems, Poetry Collections, Songs, Poems, Critics, Poetry Collections of individual poets, Italian literature, Translations of Latin verses, Out of print books, Cultural studies, Rarities, Documents, Poems, Antiquities, Classical Philology, Anthologies, Literary studies, Bibliography, Athens, Spartans, Resistance, Letters, Correspondence, History of mankind, The sky without stars, Themes, Classical maturity, Ministry, Scholastic reform, Nineteenth century, Latin versions, Thoughts, Philosophy, Luck, Enlightenment, Literary romanticism, Italian translators, Ancient Greek, Latin and Greek writings, Antiquity, Cicero, Hymn to the Patriarchs, In the wedding of his sister Pauline, To a winner in the ball, Brutus minor, The evening of the Holiday dream, To the moon, To himself, The infinity, The memories, Nocturnal song of a wandering shepherd of Asia, The broom, The solitary sparrow, Hymn to Neptune, Love and death
Logo Maremagnum it