Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Caligiuri

Studi di intelligence. Vol. 6: Anticorpi alla conquista della mente

Rubbettino, 2025

19,00 € 20,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788849882377
Pagine
198
Collana
Intelligence e Comunicazione
Editori
Rubbettino
Formato
241×171×16
Curatore
Mario Caligiuri
Soggetto
Servizi segreti, Spionaggio, intelligence e servizi segreti, Scienze della comunicazione
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Anticorpi alla conquista della mente significa evidenziare la natura dell’Intelligence come la forma di intelligenza umana più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze. La sesta raccolta delle tesi del Master in Intelligence dell’Università della Calabria si distingue per la varietà e la rilevanza strategica dei temi affrontati: dalla qualità delle intercettazioni alla capacità di utilizzare informazioni nell’interesse nazionale, dalla sicurezza ambientale alla conquista della mente, dalla sicurezza stradale alla business intelligence, dalle caratteristiche della spia perfetta alle prospettive del metaverso, dalla figura di Elon Musk alla valutazione di investire negli armamenti, dalla debordante guerra dell’informazione alla necessità di sviluppare la negoziazione fino all’istituzione di un’Agenzia Italiana per l’Intelligence Economica. Sono temi decisivi che delineano un mosaico di problemi collegati dal filo rosso della sicurezza nazionale, esaminato nella prospettiva dell’Intelligence, per intercettare il presente in funzione del futuro. Le ricerche che vengono presentate evidenziano come l’Intelligence rappresenti un campo di studi sempre più necessario per rendere consapevoli i cittadini e responsabilizzare le élite pubbliche, di fronte a un sistema mediatico rispondente alle logiche del consumo più che alla comprensione dei fenomeni. Saggi di: Diego Berlingieri, Liuva Capezzani, Francesco Cavallo, Carlo Conte, Mariaroberta D’Agostino, Piero De Nicolo, Diletta Del Gaudio, Armando Giove, Franco Vincenzo Macera, Francesco Mercuri, Monica Osso, Domenico Praticò, Adolfo Rossi.
Logo Maremagnum it