Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Avalle D''Arco Silvio; Corti, Maria; Isella, Dante e Se, ,AA.VV. (Avalle D''Arco Silvio; Corti, Maria; Isella, Dante e S

Strumenti critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria (Anno X febbraio 1976 fascicolo I n. 29)

Torino, Giulio Einaudi editore, 1976

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Torino
Autore
AA.VV. (Avalle D''Arco Silvio; Corti, Maria; Isella, Dante e Se
Pagine
184
Editori
Torino, Giulio Einaudi editore
Curatore
,AA.VV. (Avalle D''Arco Silvio; Corti, Maria; Isella, Dante e S
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.: 19 giugno 1976. Anno X febbraio 1976 fascicolo I n. 29 di Strumenti critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria. VIII/ 1-182+(2)/ brossura in cartoncino ruvido verde oliva con titoli in nero. Stato buono. Sommario: Giovanni Nencioni; Parlato-parlato, parlato-scritto, parlato-recitato - Marcello Pagnini; Emily Dickinson, "I never told the buried gold". Un esempio di semiosi pluriisotopica) - Microfilm (Gabriele D'Annunzio; Liriche stravaganti (a cura di Pietro Gibellini)) - Primi piani (Francesco Orlando; Su teoria della letteratura e divisione del lavoro intellettuale - Nadia Fusini; Dylan Thomas: nel corpo della poesia) - Biblioteca (W. Dressler; Introduzione alla linguistica del testo (Claudio Bracco) - Gilles Fauconnier; La coréférence: syntaxe ou sémantique? (Luigi Rizzi) -Dieter FDlader; Strategien der Werbung (Nicoletta Villa) - Dieter Janik; Die Kommunikationsstruktur des Erzählwerks (Fabrizio Franceschini).
Logo Maremagnum it