Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lepore Francesca Romana

Storie di Ville e Giardini. Siti e dimore storiche nella provincia di Perugia. Vol. 3

Edimond, 2011

48,00 €

Folignolibri

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788850004881
Luogo di stampa
Città di Castello
Autore
Lepore Francesca Romana
Editori
Edimond
Soggetto
Storia locale
Descrizione
Rigida
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Rilegato
Condizioni
Nuovo

Descrizione

197 p., f.to 29x24, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori. NUOVO Con la pubblicazione del terzo volume di 'Storie di ville e giardini' la Provincia di Perugia prosegue l'opera di valorizzazione e promozione dei siti storici del territorio con l'intento di renderli fruibili e visitabili ad un ampio pubblico. L'autrice ci guida alla scoperta di ville e castelli dal fascino perenne, alcuni con una lunga storia alle spalle, che risale anche a mille anni fa. Sfogliando le suggestive pagine del libro, impariamo a conoscere le storie delle famiglie, i passaggi di proprietà delle magioni nel corso dei secoli, ma scopriamo anche l'amore e la dedizione dei proprietari attuali che si sono adoperati affinché questi patrimoni di inestimabile valore non andassero perduti per sempre, operando restauri spesso anche molto dispendiosi. Le varie residenze sono circondate da suggestivi e ampi giardini che fungono da perfetto coronamento ad un'ambientazione da sogno, ma con le radici ben piantate nella storia. In questo volume sono protagonisti: il castello di Petroia, il castello di Sorbello, il castello di Civitella Ranieri, il castello di Monte Vibiano Vecchio, palazzo Graziani, palazzo Tempestivi de Petra, palazzo di Bagnaia, villa Aganoor Pompilij, villa La Palazzetta, villa Oddi Baglioni, chiesa e convento di San Bevignate e l'orto medievale e abbazia di San Pietro.
Logo Maremagnum it