Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Cappellani

Storie di nazismo ed altri regimi nella seconda guerra mondiale e dintorni

Youcanprint, 2025

24,70 € 26,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791224000945
Autore
Francesco Cappellani
Pagine
228
Editori
Youcanprint
Soggetto
Storia d’Europa, Seconda guerra mondiale, Strutture politiche: totalitarismo e dittatura, Europa, 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Sono qui raccolti 28 articoli che narrano storie di Nazismo, Fascismo e Bolscevismo nel secondo conflitto mondiale. Si parla di rifugiati italiani nell'URSS finiti vittime del terrore Staliniano. Nel 1937 Hitler minaccia l'annessione dei Sudeti, e, incurante dei messaggi di pace di Roosevelt, nel 1939 scatena la guerra. Nascono i campi di concentramento e di annientamento, tra milioni di vittime ci sono Vanda, amica di Primo Levi, la pittrice Charlotte e la poetessa Gertrud trucidate ad Auschwitz, e Milena, amica di Kafka, morta a Ravensbrück. La spoliazione nazista di opere d'arte è registrata di nascosto a Parigi da Rose Volland; grazie ai suoi archivi si recuperano molti capolavori. Nel 1945 nella Cancelleria a Berlino si consuma la vicenda dell'ufficiale SS Fegelein marito della sorella dell'amante di Hitler. In Italia la R.S.I. è stravolta da soprusi e crudeltà che Mussolini non riesce a gestire; intellettuali come Marchesi e Vittorini si uniscono ai partigiani. A guerra finita, Eva Kor, sopravvissuta ad Auschwitz, perdona i suoi aguzzini, la fisica ebrea Lise Meitner rimprovera i colleghi proni al nazismo; Eichmann catturato in Argentina, é condannato a morte a Gerusalemme malgrado le domande di grazia.
Logo Maremagnum it