Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rudi Mathematici - Rodolfo Clerico, Piero Fabbri, Francesca Orte, Nzio

STORIE CHE CONTANO / Problemi immaginari per matematici reali

Codice Edizioni, 2017

15,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788875786724
Autore
Rudi Mathematici - Rodolfo Clerico, Piero Fabbri, Francesca Orte, Nzio
Editori
Codice Edizioni
Soggetto
matematica, narrativa
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Pagine: IX + 164. Formato: 14 x 20 cm circa. Ottimo esemplare. Sulla prima pagina bianca è presente un'ampia dedica, autografata dai tre autori del volume. Copertina editoriale flessibile, illustrata a colori, con alette. 'Meglio i giochi matematici o le intriganti biografie dei grandi geni della storia? Meglio le due cose insieme, ben mescolate! I rudi mathematici ci raccontano alcuni protagonisti della matematica in momenti cruciali delle loro vite (reali) mentre risolvono alcuni quesiti (immaginari) che nella realtà non hanno mai davvero affrontato. Troviamo così Isaac Newton alle prese con un caso di omicidio, oppure un crucciato John Von Neumann che ruba caramelle e discetta sulla lunghezza dell'equatore mentre la Terra rischia di saltare in aria. Per non parlare delle passioni emotive di un presidente del consiglio italiano e di quelle francesi di un ormai vecchio Leonardo Da Vinci. [.]'.
Logo Maremagnum it