
Libri antichi e moderni
Nicolas Henri Jacobs, Pietro Higues
STORIA NATURALE DELLE SCIMMIE E DEI MAKI
Editore e Incisore Pietro Hugues, 1831
2000,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Opera disposta con ordine da Hugues, dietro le scoperte dei più rinomati naturalisti. Arricchita di schiarimenti relativi ai costumi, astuzie, nutrimenti, e climi abitati da questi Quadrumani, con la maniera di dar loro la caccia, e di un’idea sull’uso e la proprietà della loro carne in Medicina.
Cm 42,5. Mezza pelle color marocchino, decorazioni e titolo in oro sul dorso. Interessante e grande volume sulle scimmie e i maki cosi composto: I Parte, frontespizio inciso entro una cornice architettonica, frontespizio stampato e n 6 carte di prefazione, incise in rame, numerate in numeri romani. 70 (I-LXX) tavole incise, con rispettive carte di descrizione, che raffigurano le scimmie del nuovo e dell'antico continente divise in cinque classi, inquadrate in doppia cornice seguita dalla spiegazione in italiano (sotto l'immagine) francese e tedesco. Tavole LXXI-LXXXVIII di testo incise con “Notizie di scimmie poco conosciute.," indice inciso.
II parte: 4 carte incise, titolo Dei Lemuriani ossia Maki propriamente detti, introduzione e descrizione della seconda famiglia. 15 tavole incise raffiguranti i Maki (I-XV), tavola XVI indice inciso.
Ottimo stato di conservazione, eccetto leggero foxing su qualche carta e uno strappo nel margine interno dell'ultima carta.