Libri antichi e moderni
Lino Lionello Ghirardini, Vincenzo Bassoli, Giorgio Cremonini, Alfonso Canziani, Franco La Polla, Adriano Di Pietro, Giorgio Gattei, Alessandro Toni, Vittorio Boarini
STORIA GENERALE DEL CINEMA (1895-1959) CON PROBLEMATICA INTRODUTTIVA (VOLUMI 1-2); CINEMA CONTEMPORANEO
Lucarini - Orsa Maggiore, 1987
29,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titoli: Storia Generale Del Cinema (1895-1959) Con Problematica Introduttiva; Cinema Contemporaneo
Autori Vari: Lino Lionello Ghirardini, Vincenzo Bassoli, Giorgio Cremonini, Alfonso Canziani, Franco La Polla, Adriano Di Pietro, Giorgio Gattei, Alessandro Toni, Vittorio Boarini
Editore: Orsa Maggiore Editrice Pubblicato su licenza della Lucarini 1987
Lunghezza: 1152 + 604 pagine; 22 cm
Soggetti: Collezionismo Saggi critici Critica cinematografica Cinema Cinematografia Anni Cinquanta Sessanta Settanta Contemporaneo Storia Recensioni Filmografia Film Generi cinematografici Regia Registi Scenografia Soggetto Attori Attrici Libri rari illustrati fuori catalogo Tecnica Effetti speciali Arte Emile Reynaud Teatro ottico Thomas Edison Louis Lumière Realismo Immagini Industria Georges Méliès MagicoLe Voyage Lune Decadenza Scuola Brighton Inglese Ferdinand Zecca Realism Émile Cohl Disegno animato Edwin Porter Americano Francese Societé cinématographique Auteurs Albert Capellani Moda Serie Victorin Jasset Feuillade Cineromanzo poliziesco Fantômas Max Linder Comico Italiano Ultimi giorni Pompei Cabiria Giovanni Pastrone Nino Martoglio Documentario Divismo Emilio Ghione Spettacolo Western Ince Schermo Cecil De Mille David Griffith Birth Nation Intolerance Capolavori Serials Mack Sennett Comica Collectibles Critical essays Criticism Cinematography Contemporary History Reviews Filmography Movies Genres Directors Set design Story Actors Actresses Rare illustrated books out of print Technique Special effects americana Charles Chaplin Charlot Nordico Danese Svedese Victor Sjöström Stiller Fantasma Passion Jeanne d'Arc Carl Theodor Dreyer Benjamin Christensen Finnico-norvegese Cultura Espressionista Oscar Messter Espressionismo Das Kabinett Doctor Caligari Nosferatu Robert Wiene Oggettivismo formale Karl Mayer KAMMERSPIEL Lupu-Pick Fritz Lang Metropolis Grüne Murnau Avanguardia Canudo Manifeste Sept Arts Delluc Cinéclubs Abel Gance Herbier Jéan Epstein Germaine Dulac Chien Andalou Age d'or Star System Lubitsch Codice Hays Buster Keaton Harold Lloyd A woman of Paris Erich von Stroheim Psicologico Joseph Sternberg Leni Feyder King Vidor Genere Greed Crowd Flaherty Sovietico Rivoluzione Kino Glaz Dziga Vertov Chiarini Aristarco Ragghianti Kracauer Pasinetti Kinoks Fabbrica Attore Eccentrico Kosintsev Trauberg Eisenstein Potemkin Kulesciov Montaggio creativo Pudovkin Trilogia Baclin Moussinac Jeux Clément Autant-Lara Clouzo Diable au corps André Cayatte Bresson Parents terribles Jean Cocteau René Clair Becker Delannoy Jacques Tati Nouvelle vague Guerra Berlino Mikhail Ciaureli Dovzhenko Alexandrov Mikail Kalatazov Produzione Laurence Olivier Lean Carol Reed Balcanico Giapponese Cinese Indiano Africano Sonoro Commedia leggera brillante Patrol Grapes Wrath John Ford Lewis Milestone Gangsters William Wyler Frank Capra Rouben Mamoulian George Cukor Borzage Animazione Cavalcanti Grierson Commedie Joris Ivens Painlevé Walt Disney Alfred Hitchcock Alexander Korda Brief Hollywood Orson Welles Evasione Neorealismo Roma città aperta Roberto Rossellini Ladri di biciclette Vittorio De Sica Terra trema Luchino Visconti Alberto Lattuada Luigi Zampa Pietro Germi Renato Castellani De Santis Michelangelo Antonioni Alessandro Blasetti Fantascienza Musical Horror Thriller Verdoux Edward Dmytryk Elia Kazan Fred Zinne Asphalt Jungle Billy Wilder Huston Jules Dassin Richard Brooks Otto Preminger Camera Joe May Kulturfilme Zille Pabst Mädchen Sagan Riefenstal Trenker Vigo Pépé Moko Julien Renoir Duvivier Marcel Carné Nicolaj Ekk Nevskij Ciapaiev Kosintzev Jean-Luc Godard Illustrazioni Locandine Bibliografia Riferimento Cinefilia Bellocchio Arnheim Melodramma Bellico Underground Cartoni animati Drammatico Fotografia Gabin Migliori Sceneggiatura Scenografie Politico Lungometraggio Finlandese Kruscev Polacco Ungherese Yugoslavo Bulgaro Orientale Romeno Albanese Detective Spie America Latina Brasiliano Argentino Messicano Cubano Boliviano Cileno Asiatico Iran Sri Lanka Malaysia Hong-Kong Svizzero Spagnolo Portoghese Olandese Greco Turco Canadese Australiano Egiziano Neoavanguardia Eversione Atelier