
Libri antichi e moderni
Storia delle arti in Toscana. Il Settecento. A cura di Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi
EDIFIR - Edizioni Firenze, 2006
38,00 €
Mazzei Libreria Antiquaria
(Bagnone, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2006
Luogo di stampa
Firenze
Editori
EDIFIR - Edizioni Firenze
Soggetto
(Storia dell'arte - Toscana - Settecento)
Lingue
Italiano
Descrizione
In-4°, pp. 301, (3), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori e custodia editoriale in cartoncino. Con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Stato di nuovo. Indice: Aureliano Benedetti, Presentazione; Mina Gregori, La pittura a Firenze nel Settecento: dai Medici ai Lorena; Rita Balleri, Oltre Foggini: scultura a Firenze nel primo Settecento; Roberta Roani, La scultura a Firenze in età lorenese; Novella Barbolani di Montauto, Francesco Maria Niccolò Gabburri «gentiluomo intendente al pari d'ogn'altro e dilettante di queste bell'arti»; Emanuele Pellegrini, Uomini, cose, scrittura: dalla "Vita" alla "Storia". Profilo della letteratura artistica toscana del Settecento; Benedetta Moreschini, Dalle Accademie antiquarie alle Accademie di Belle Arti, momenti e personaggi: uno sguardo d'insieme; Roberto Paolo Ciardi, Dal simbolo all'allegoria. Arte educatrice, arte cortigiana; Liletta Fornasari, Episodi, luoghi e protagonisti del Settecento nell'Aretino; Chiara D'Afflitto, Miti e glorie nella pittura monumentale a Pistoia; Carlotta Lenzi Iacomelli, Prato e le arti; Alberto Ambrosini, Pittura tra Lucca, Pisa e Siena; Stefano Renzoni, "En attendant Napoléon". Avvii e resistenze al Neoclassicismo; Bibliografia, a cura di Massimo Piccione.