Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Fellens Jean-Baptiste), A chi legge - Guida pel rilegatore onde situare le tavole.Parte, Prima: Infanzia ed Esilio - Parte Seconda: La Presidenza - Parte, Terza: L'Impero - Storia.continuata sino alla Fine della Guerra, d'Oriente - Prefazione, A chi legge - Guida pel rilegatore onde situare le tavole.Parte, Prima: Infanzia ed Esilio - Parte Seconda: La Presidenza - Parte, Terza: L'Impero - Storia.continuata sino alla Fine della Guerra, d'Oriente - Prefazione

Storia della vita aneddota, politica e privata di LUIGI NAPOLEONE Imperatore dei Francesi

F. Pagnoni, 1856

150,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1856
Luogo di stampa
Milano
Autore
(Fellens Jean-Baptiste)
Volumi
1 (2 tomi)
Editori
F. Pagnoni
Curatore
A chi legge - Guida pel rilegatore onde situare le tavole.Parte, Prima: Infanzia ed Esilio - Parte Seconda: La Presidenza - Parte, Terza: L'Impero - Storia.continuata sino alla Fine della Guerra, d'Oriente - Prefazione
Soggetto
storia francese, Napoleone, imperatori, prime edizioni
Prefatore
A chi legge - Guida pel rilegatore onde situare le tavole.Parte, Prima: Infanzia ed Esilio - Parte Seconda: La Presidenza - Parte, Terza: L'Impero - Storia.continuata sino alla Fine della Guerra, d'Oriente - Prefazione

Descrizione

21x14 cm., legatura in mezza pelle, piatti marmorizzati, 4 nervature al dorso, pp. (2), 825 (2), ricco frontespizio figurato disegnato da Firentini e inciso da Gandini, in antiporta ritratto di Luigi Bonaparte inciso da Guzzi, seguito da quello di Giuseppe Bonaparte, complessivamente 53 tavole, compreso il frontespizio, disegnate e incise da diversi Autori, 19 con velina verde che riporta la biografia del personaggio illustrato; legatura integra ma staccata all'interno dal dorso, numerazione errata tra le pp. 80-20 e 144-154, ultima segnata 425, invece di 825, normali segni d'uso alla legatura, ma buon esemplare, ben conservato. Ex libris.
Logo Maremagnum it