Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cassinelli Bruno (Firenze 1893 - Roma 1970)

STORIA della PAZZIA.

Dall'Oglio, 1952

22,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cassinelli Bruno (Firenze 1893 - Roma 1970)
Editori
Dall'Oglio
Soggetto
Antropologia - Psichiatria
Lingue
Italiano

Descrizione

8° (21,9x14,9), pp. 570, (6) + 33 foto e riprod. in 26 tavv. f.t. Tela (editoriale?) con le parti stampate originali dei piatti e del dorso (scurito) professionalmente applicate sulla tela. Interno ottimo nelle sue barbe. Vasto indice analitico-concettuale. Di enorme interesse storico (esamina i savi e i demenziali comportamenti delle varie società verso la "pazzia") e scientifico. CASSINELLI, avvocato penalista del Foro di Roma, deputato socialista nel 1924, ma dopo l'assassinio di Matteottti, avendo difeso Farinacci, nel 1926 fu "espulso dal partito e costretto a dimettersi dalla carica di deputato". Difese imputati politici tra cui il socialista Zaniboni e l'irlandese Violet Gibson attentatrice di Mussolini; dopo la liberazione difese il fascista Roatta; risultando tra gli agenti dell'OVRA, fu sospeso, ma poi reinserito nell'Albo. Cfr. montesca.eu.
Logo Maremagnum it