Libri antichi e moderni
Luigi Allegri, Giovanni Attolini, Silvia Carandini, Roberto Tesa, Ri, Claudio Meldolesi, Ferdinando Taviani, Roberto Alonge, Franc, A Angelini, Paulo Puppa, Nicola Savarese
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO: TEATRO E SPETTACOLO NEL MEDIOEVO, TEATRO E SPETTACOLO NEL RINASCIMENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL SEICENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL SETTECENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL PRIMO OTTOCENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL SECONDO OTTOCENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL PRIMO NOVECENTO, TEATRO E SPETTACOLO NEL SECONDO NOVECENTO, TEATRO E SPETTACOLO FRA ORIENTE E OCCIDENTE. (9 VOLUMI)
LATERZA, 1993-1995
243,00 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
1 Teatro e spettacolo nel Medioevo; Luigi Allegri (4. ed.)
2 Teatro e spettacolo nel Rinascimento; Giovanni Attolini (4. ed.)
3 Teatro e spettacolo nel Seicento; Silvia Carandini (5. ed.)
4 Teatro e spettacolo nel Settecento; Roberto Tesari (3. ed.)
5 Teatro e spettacolo nel primo Ottocento; Claudio Meldolesi, Ferdinando Taviani (4. ed.)
6 Teatro e spettacolo nel secondo Ottocento; Roberto Alonge (5. ed.)
7 Teatro e spettacolo nel primo Novecento; Franca Angelini (8. ed.)
8 Teatro e spettacolo nel secondo Novecento; Paulo Puppa (4. ed.)
9 Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente; Nicola Savarese (4 ed.)
Descrizione bibliografica
Titolo: Storia del teatro e dello spettacolo. Cofanetto
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Franca Angelini
Editore: Roma, Bari: Laterza, 1993-1995
Lunghezza: 295, 270, 237, 320, 265, 290, 330, 530 pagine; 25 cm
Peso: 5 Kg
ISBN: 8842031895, 9788842031895
Collana: Volumi 242-243, 245, 249, 306, 318, 346, 364, 424 di Biblioteca universale Laterza. Teatro e spettacolo
Soggetti: Spettacolo, Classici, Teatro, Critica, Letteratura teatrale, Studi letterari, Storia, Drammaturgia, Opere teatrali, Test teatrali, Autori, Interpretazione, Attori, Tragedia, Commedia, Commediografi, Tragedie, Classicismo, Grecia, V secolo a.C., Scena, Arti performative, Scenografia, Cultura medievale, Medioevo, Rinascimento, Cinquecento, Seicento, William Shakespeare, Amleto, Calderón, Molière, Racine, Settecento, Ottocento, Dramma borghese, Crisi, Novecento, Living Theatre, Kantor, Wilson, Studi universitari, Lettura, Testo drammaturgico, Divulgazione, Allestimenti, Maschere, Finzione, Rappresentazione, Catarsi, Arte, Popolare, Poetica, Simbolismo, Personaggi, Funzione, Linguaggio, Comico, Greco, Drammaturgie, Scuole di recitazione, Danza, Scenotecnica, Costumi, Modernità, Novecento, Ottocento, Musica classica, Wagner, Eleonora Duse, Commedia dell'arte, Bragaglia, Futurismo, Parigi, Fregoli, Borghesia, Petrolini, Luigi Pirandello, Palcoscenico, Pubblico, Talli, Prampolini, Gabriele D'Annunzio, Rappresentazione, Compagnie, Copeau, Corpo, Critica, Manifesto, Marionette, Marta Abba, Registi, Repertorio, Ibsen, Rosso, Ruggeri, Spazio, Sintesi, Théâtre, Torino, Successi, Intrattenimento, Tempo libero, Toneel, Europa, Geschichte, Italie, 20e siècle, Arts du spectacle, Scrittura drammatica, Padri della Chiesa, Sacro, Profano, Giullari, Buffoni, Mimi, Corte, Cortigiani, Reali, Cristianesimo, Condanna, Inquisizione, Liturgia, Teatralità, Religioso, Volgare, Melodramma, Barocco, Mantova, Citera, Cannocchiale, Aristocrazia, Società nobiliare, Generi, Venezia, Napoli, Viaggiatori, Verona, Mecenatismo, Committenze, Monteverdi, Torelli, Invenzioni, Macchine, Teatri stabili, Sale, Costruzione, Teorie, Dispute, Apparati, Allestimenti, Corago, Retorica, Russia, Russo, Mosca, Attore, Adelaide Ristori, Ernesto Rossi, Tommaso Salvini, Ermete Zacconi, Improvvisazione, Marivaux, Carlo Goldoni, Gozzi, Rousseau, Lessing, Diderot, Goethe, Platea, Luigi Riccoboni, Lipsia, Londra, Arlecchino, Attrice, Chiari, Amburgo, Utopia, Impresa culturale, Salotto borghese, Philosophie illuminata, Binocolo, Feste popolari, Genere serio, Dorval, Problemi, Comédien, Fuoco, Automa, Sturm und Drang, Rivoluzione, Engel, Goethe, Recitare, Spettri amletici, Sipario, Propaganda, Sanculotti, Consultazione, Riferimento, Opere generali, Enciclopedie, Raccolte, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Animazione, Teatrino, Casa Borromeo, Collezione, Macchine sceniche, Copioni, Farsa, Vaudeville, Beckett, Brecht, Konstantin Sergeevic Stanislavskij, Firenze, Toscana, Famiglia De' Medici, Messinscena, Prospettiva, Palazzo, Buontalenti, Giraldi, Pastorale, Piazza, Principe, Romani, Zorzi, Modelli, Potere, Pubblico, Consenso, Fascismo, Decorazioni, Americano, Asiatico, Indiano, Calcutta, Cina, Cinese, Rodin, Giapponese, Hanako, Kabuki, Kawakami, Danzatrici, Orientale, Dervisci, Voltaire, Turco, Turchia, Colori, Riti, Leggende, Rossini, Lulli, Viviani, Eduardo De Filippo, Canzoni di gesta, Spettacolarità, Cristo, Meccanismi, Donne, Riconoscimento, Tradizione, Dialetto, Gestualità, Peter Brook, Interpreti, Italia, Squarzina, Storico, Strehler, Edoardo, Fratelli, Ideologie, Impegno civile, Impegnato, Intellettuali, Romanzi, Carlo IX, Chénier, Comédie Française, Italienne, Convenzioni, Applauso, D'Alembert, Gusto, Hanswurst, Talma, Dorval, Garrick, Passioni, Omicidio, Dostoevskij, Medea, Archetipi, Psicologia, Merope, Sensibilità, Sentimento, Struttura, Maffei, Lichtenberg, Guitti, Andreini, Bologna, Bernini, Bellini, Fenice, La Scala, San Carlo, Arena, Mercadante, Sakuntala, Reincarnazione, Misticismo, Istanbul, Costantinopoli, Kathakali, Han, Marco Polo, Danze moresche, Giardino dei Peri, Tang, Esotismo, Orfano Zhao, Orphelin de la Chine, Moro, Algeri, William Jones, India, Playhouse, Gioco di specchi, Broadway, Kawakami Otojiro, Esposizione Universale, Sada Yacco, Danzatrici, Cambogia, Shiva, Mito, Antonin Artaud, Yeats, Orientalismo, Ombre giavanesi, Gange, Pigalle, Lombardi, Antonio Morrocchesi, Rizzotto, Colombo, Sicilia, Pupi, Café Chantant, Varietà, Emma Bovary, Giambattista Giraldi Cinzio, Leone de' Sommi, Assurdo, Bayreuth, Corrado Pavolini, Silvio D'Amico, Avanguardia, Balletto russo, Edward Gordon Craig, Ateliers, Moda, Fortuny, Caramba, Balla, Depero, Ricciardi, Alessandro Blasetti, Opera cinese, Burattini, Pantomima, Jouer, To play, Igrat', Spielen, Játszik, Aristotele, Vladimir Toporov, Mitopoietica, Luca Ronconi, Edipo re, Sofocle, Tadeusz Kantor, Thomas Eliot, Ionesco, Impresari, Musical, Grand Guignol, Canovaccio, Nō, Augusto Boal, Édith Piaf, Jacques Brel, Juliette Gréco, Gaber, Sandro Luporini, Quinte, Dionisiaco, Aristofane, Alfieri, Schiller, Cechov, Gilberto Govi, Eugenio Barba, Jerzy Grotowski, Konstantin Sergeevič Stanislavskij, Jacques Copeau, Pietro Aretino, Ludovico Ariosto, Pedro Calderón de la Barca, Lope de Vega, Pierre Corneille, Pietro Metastasio, Pierrot, Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Figaro, Alessandro Manzoni, Adelchi, Il Conte di Carmagnola, Silvio Pellico, Percy Bysshe Shelley, John Keats, Lord Byron, Oscar Wilde, Georg Büchner, Frank Wedekind, Ernst Toller, Espressionismo tedesco, Vladimir Majakovskij, Federico García Lorca, Bodas de sangre, Friedrich Dürrenmatt, Dario Fo, Sperimentalismo, Carmelo Bene, Lirica, Enciclopedie, Raccolte, Show, Classics, Theater, Criticism, Theatrical literature, Literary studies, History, Dramaturgy, Theatrical works, Theatrical tests, Authors, Interpretation, Actors, Tragedy, Comedy, Playwrights, Tragedies, Classicism, Greece, 5th century BC, Scene, Performing arts, Scenography, Medieval culture, Middle ages, Renaissance, Sixteenth century, Seventeenth century, Hamlet, Eighteenth century, Nineteenth century, Bourgeois drama, Crisis, Twentieth century, University studies, Reading, Dramaturgical text, Disclosure, Staging, Masks, Fiction, Representation, Catharsis, Popular, Poetics, Symbolism, Characters, Function, Language, Comic, Greek, Dramaturgies, Schools, Dance, Stage technique, Costumes, Modernity, Twentieth Nineteenth century, Classical music, Paris, Bourgeoisie, Stage, Audience, Performance, Companies, Body, Critics, Directors, Repertoire, Space, Synthesis, Turin, Successes, Entertainment, Leisure, Europe, Dramatic writing, Fathers of the Churches, Sacred, Profane, Jesters, Buffons, Mimes, Court, Courtiers, Royals, Christianity, Condemnation, Inquisition, Liturgy, Theatricality, Religious, Vulgar, Melodrama, Baroque, Spyglass, Aristocracy, Noble society, Genres, Naples, Travelers, Patronage, Clients, Inventions, Machines, Stable theaters, Hall, Construction, Theories, Disputes, Apparatuses, Staging, Rhetoric, Moscow, Actors, Improvisation, Stalls, Leipzig, London, Harlequin, Actress, Hamburg, Cultural enterprise, Bourgeois living room, Philosophie, Binoculars, Popular festivals, Serious genre, Problems, Fire, Revolution, Recite, Hamlet ghosts, Curtain, Consultation, Reference, General works, Encyclopedias, Collections, Bibliography, Out of print books, Collectibles, Animation, Puppets, Stage machines, Scripts, Farce, Florence, Tuscany, Staging, Perspective, Pastoral, Prince, Romans, Models, Power, Audience, Consent, Decorations, American, Asiatic, Indian, China, Chinese, Japanese, Dancers, Oriental, Dervishes, Turkish, Turkey, Colors, Rites, Legends, Songs of deeds, Spectacle, Christ, Mechanisms, Women, Recognition, Tradition, Dialect, Gestures, Interpreters, Italy, History, Brothers, Ideologies, Civil commitment, Engaged, Intellectuals, Novels, Charles IX, Conventions, Applause, Taste, Passions, Murder, Archetypes, Psychology, Sensitivity, Feeling, Structure, Phoenix, Reincarnation, Mysticism, Constantinople, Moorish dances, Garden of the Pearls, Exoticism, Moor, Venice, Game of mirrors, Universal Exposition, Dancers, Cambodia, Myth, Orientalism, Javanese shadows, Sicily, Puppets, Variety, Absurd, Avant-garde, Russian ballet, Fashion, Chinese opera, Pantomime, Aristotle, Mythopoietic, Oedipus the king, Sophocles, Canvas, Fifths, Dionysian, Aristophanes