Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Borkenau Franz.

Storia del comunismo europeo. 1917-1948.

Neri Pozza, 1963

29,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Borkenau Franz.
Editori
Neri Pozza
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

684 p. ; 22 x 17 cm. Studi politici, 10. Scrive Franz Borkenau di questo suo libro: «Credo che il presente volume rappresenti il primo tentativo di scrivere una storia coerente della politica comunista durante il periodo del Fronte popolare in Francia e durante la Seconda Guerra mondiale». (Egli firmava il suo lavoro nell'agosto 1951). E più oltre: « Per quanto concerne le fonti comuniste, il loro uso è necessario per illustrare, passo passo, i mutamenti nella linea del Partito. Ma l'utilità della letteratura comunista posteriore al 1935 è strettamente limitata a questo soltanto ». Ancora, citando Borkenau: « La difficoltà maggiore che si presenta a chiunque si accinga a scrivere un'opera sui problemi del comunismo, è l'atteggiamento da assumere nei confronti dei comunisti stessi; non parlo, si badi bene, di atteggiamento nei confronti del comunismo, che, nel mio caso, è di totale rifiuto. Ma vi sono due questioni da risolvere: fino a che punto lo studioso dei problemi comunisti deve tener conto della versione comunista della storia comunista, e fino a che punto deve cercare di convincere i comunisti del suo punto di vista?». Altro criterio di metodo seguito dal Borkenau: « Tutte le mie fonti principali sono a stampa. Molto raramente, soprattutto per la caratterizzazione di persone che io stesso ho conosciuto, mi sono affidato alla mia esperienza personale ». Titolo originale: «European Communism». Traduzione di Luisa La Malfa. A cura di Salvatore Francesco Romano. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido con titolo impresso in nero al piatto e al dorso. Sovraccoperta a colori in carta patinata lucida. Qualche segnio del tempo alla coperta e ai profili della sopraccoperta. Pagine interne leggermente ingiallite, con qualche sottolineatura a matita al capitolo 1., per il resto libro integro. Codice libreria 9883.
Logo Maremagnum it