Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SASSO Camillo

Storia de’ monumenti di Napoli e degli architetti che gli edificavano...

1856

1650,00 €

Grimaldi & C.Editori srl

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1856
Autore
SASSO Camillo
Soggetto
Architettura, Napoli
Sovracoperta
No
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Prima edizione
No

Descrizione

dallo stabilimento della monarchia, sino a nostri giorni. Napoli, Vitale, 1856-58. In-4°, voll. 2 di testo più l’Atlante (28,5x26), bella legatura  m. marocchino rosso, dorso a cordoni con titoli e fregi in oro; pp. 506, 352 e Atlante con 35 tavole per lo più su doppia pagina ripiegate che raffigurano splendide vedute di chiese, palazzi, fontane, e monumenti: Campanile di Santa Chiara, Sepolcro di Re Ladislao, Facciata del Duomo, Cappella del Pontano, Palazzo di De Capua..., Chiesetta di S.Maria della Stella, Porta Capuana, Palazzo Gravina, Arco di Trionfo Alfonso I, Sepolcro di Merliano, Chiesa De’ Gerolomini, la Magnifica Cupola del Gesù..., R. Palazzo Reale, R. Museo Borbonico, Pianta dell’Alveo del Sebeto, R. Palazzo di Caserta, Ponte della Valle..., Emiciclo del Largo Spirito Santo, Palazzo Principe D’Angri... R.Albergo dei Poveri, R. Teatro San Carlo, Fontane del Naccarino e di Santa Lucia, Specola di Capodimonte, Palazzo (S.Giacomo), Tempio di San Francesco di Paola, Casina Angri a Posillipo, R. Palazzo lato mare..., Ponti di ferro sul Garigliano e sul Calore, R. Morotrofio di Aversa, R. Opificio di Pietrarsa. e le altre opere degne di rilievo, tutte accompagnate dalle vite degli architetti che lavorarono in Napoli e nel Regno: D. Fontana, C. Fanzago, F. Fuga, L. Vanvitelli, E. Alvino e tanti altri. É la più completa storia dell’architettura napoletana anche nell’iconografia. Ottimo esemplare.
Logo Maremagnum it