Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo

Statuto della biblioteca circolante Frankliniana di Roma approvato nell'Assemblea Generale dei Soci del 13 aprile 1890

S. e., 1890

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
S. l.
Autore
Anonimo
Editori
S. e.
Soggetto
biblioteconomia, roma, simple

Descrizione

In 8, cm 14 x 20, pp. 6. Brossura editoriale muta. Si allega: 1)circolare in data gennaio 1893 con invito ad associarsi. 2)Scheda d'ammissione alla biblioteca circolante compilata (Scultore Ettore Ferrari). Interessante documento testimonianza di questa importante istituzione romana. Nata nel 1873 ad opera di alcuni insegnati, dalla fusione di altre 3 biblioteche popolari, e' da considerarsi la piu' antica biblioteca 'a prestito' della citta'. Nata con il fine di diffondere la cultura in tutte le classi e di fare opera di emancipazione sociale, era costituita dai Soci che pagavano sei lire l'anno e potevano partecipare all'assemblea generale, i lettori che pagando 1 lira l'anno potevano prendere a prestito i libri e gli oblatori che potevano prendere piu' quote da 10 lire l'anno. Questa biblioteca ebbe lunga vita e si estinse, misteriosamente, negli anni '50. Gambari, Un fantasma ancor s'aggira. in Nessuno poteva aprire il libro. Miscellanea di studii.
Logo Maremagnum it