Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sivini Giordano .

Sociologia dei partiti politici.

Il Mulino, 1972

8,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Bologna
Editori
Il Mulino
Curatore
Sivini Giordano .
Stato di conservazione
Mediocre
Condizioni
Usato

Descrizione

320 p. ; 21 x 15 cm. Problemi e prospettive, Serie di sociologia. Risulta dai saggi contenuti in questo volume che riguardano i partiti politici nelle democrazie occidentali una storia tipologica che va dai partiti di rappresentanza individuale a quelli di integrazione, che si conclude con i partiti «piglia tutto». Nei testi viene analizzato il partito come una variabile dipendente piuttosto che indipendente nelle sue relazioni con il sistema politico e con quello sociale. Di conseguenza viene contestata la specificità delle funzioni che l'analisi classica attribuiva al partito rispetto ad altri soggetti del sistema politico, in primo luogo ai gruppi di interesse. In questo modo entra in crisi l'approccio riduzionistico che spesso confonde sistema politico e sistema partitico, e viene posta una seria ipoteca sulla stessa utilità di ragionare in termini di sistema. Contiene saggi di J. Blondel, M. Duverger, I. L. Horowitz, A. Inkeles, O. Kirchheimer, R. Michels, F. Neumann, S. Neumann, L. G. Seligman, J.- L. Seurin, G. Sivini, A. Touraine, M. Weber, J. J. Wiatr. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato. Segni del tempo alla coperta, al dorso e ai profili. Pagine interne leggermente ingiallite, per il resto esemplare da studio integro. Codice libreria 9874.
Logo Maremagnum it