

Libri antichi e moderni
Shleifer,I FONDAMENTI GIURIDICI DELLA CORPORATE GOVERNANCE,2008[economia,mercato
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Andrei Shleifer,
I FONDAMENTI GIURIDICI DELLA CORPORATE
GOVERNANCE E DELLA REGOLAMENTAZIONE
DEL MERCATO.
Banca d’Italia, Roma 2008,
brossura, 13,5x21,5 cm., pp.269,
testo in italiano ed inglese,
peso: g.371
cod.4912
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
CONTENTS
Legal Foundations of Corporate Governance and Market Regulation
I. Introduction 11
II. Background on legal origins 16
III. Basic facts 24
IV. Explaining the facts 44
V. Legal origins and culture 64
VI. Legal origins and politics 66
VIL Legal origins and history 71
Vili. A blueprint for policy reform 82
IX. Conclusion 87
Notes 92
References 94
Figures and Tables 108
SOMMARIO
I fondamenti giuridici della corporate governance
e della regolamentazione del mercato
I. Introduzione 137
IL Il contesto delle famiglie giuridiche 142
III. I fatti principali 152
IV. Un chiarimento sui fatti 174
V. Famiglie giuridiche e cultura 197
VI. Famiglie giuridiche e politica 199
VII. Famiglie giuridiche e storia 204
Vili. Uno schema per politiche di riforma 217
IX. Conclusioni 222
Note 227
Riferimenti bibliografici 229
Figure e Tavole 243