Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marco Beretta, Francesco Citti, Lucia Pasetti

Seneca e le scienze naturali.

Olschki, 2012

29,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2012
ISBN
9788822261892
Editori
Olschki
Curatore
Marco Beretta, Francesco Citti, Lucia Pasetti
Soggetto
SENECA E LE SCIENZE NATURALI STORIA DELLE
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, vi-276 pp. Biblioteca di ?Nuncius? (Centro Studi ?La permanenza del Classico?). I saggi contenuti nel volume, frutto della collaborazione tra filologi e storici della scienza, si propongono di collocare in una nuova prospettiva critica le Naturales Quaestiones senecane: non pi? soltanto la compilazione di un dossografo moralista, ma un complesso intreccio di temi scientifici, filosofici e letterari che, dall?antichit? fino ai nostri giorni, non ha cessato di ispirare la riflessione etico-giuridica e l?indagine scientifica, e di arricchire l?immaginario della letteratura. The essays included in the volume, originated by the collaboration of philologists and historians of science, try to suggest a new critical perspective on Seneca?s Naturales Quaestiones, no more considered a mere compilation by a moralist doxographer, but a complex intertwinement of scientific, philosophical and literary themes that, from antiquity to our days, never ceased to inspire the thought on ethic and the scientific research, and to enrich literary imagery. 526 gr. vi-276 p.
Logo Maremagnum it