Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

P. Pirillo.

Semifonte in Val d?Elsa e i centri di nuova fondazione dell?Italia medievale. Atti del Convegno nazionale (Barberino Val d?Elsa, 12-13 ottobre 2002).

Olschki, 2004

38,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
ISBN
9788822253361
Editori
Olschki
Curatore
P. Pirillo.
Soggetto
SEMIFONTE IN VAL D?ELSA STORIA FINO AL 1600 GEOGRAFIA, STORICA - HISTORICAL GEOGRAPHY TOSCANA -- XIV SEC. MEDIOEVO, DIRITTO MEDIEVALE STATUTI COMUNI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xviii-350 pp. con 10 figg. n.t. e 11 tavv. f.t. Biblioteca storica toscana - Serie I Semifonte, il centro fondato alla fine del XII secolo dal conte Alberto IV degli Alberti conobbe un intenso e rapido sviluppo pur se la sua vita fu interrotta dall?intervento dell?esercito comunale di Firenze. Il mito della grande ?citt? nemica dei Fiorentini si sarebbe poi sviluppato giungendo fino ai giorni nostri: gli atti del Convegno dedicato alla vicenda semifontese hanno ripercorso quegli avvenimenti tratteggiandone nuove interpretazioni. Semifonte in Val d?Elsa, founded at the end of the 12th century by Count Alberto IV degli Alberti, developed rapidly and vigorously until its life was cut short by the intervention of Florence?s military force. The myth of the great ?city?, Florence?s enemy has continued to the present day; the proceedings of the Conference cover the entire history of Semifonte and compare it to similar events in medieval Italy. 709 gr. xviii-350 p.
Logo Maremagnum it