Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sebastião Salgado. Amazônia. Ediz. Inglese Taschen 2022

Taschen, 2022

100,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9783836585101
Editori
Taschen
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB70321<br>ISBN: 9783836585101<br>Titolo: Sebastião Salgado. Amazônia. Ediz. Inglese<br>Editore: Taschen<br>Anno: 2022<br>Pagine: 528<br>Formato: Rilegato<br><br>Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso l'Amazzonia brasiliana per immortalare l'impareggiabile bellezza di questa regione straordinaria, che con la sua foresta, i suoi fiumi, le sue montagne e i popoli che la abitano rappresenta un insostituibile patrimonio dell'umanità. Nella sua prefazione a questo libro, il fotografo scrive: “Per me questa è l'ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, dove l'immensa forza della natura si percepisce come in nessun altro luogo sulla Terra. Questa foresta sconfinata ospita un decimo di tutte le specie vegetali e animali esistenti: è il singolo laboratorio naturale più grande del pianeta”. Salgado ha visitato una decina di tribù indigene che vivono in piccole comunità sparse per la più grande foresta tropicale del mondo, documentando la vita quotidiana dei popoli Yanomami, Asháninka, Yawanawá, Suruwahá, Zo'é, Kuikuro, Waurá, Kamayurá, Korubo, Marubo, Awá e Macuxi: i loro intensi legami familiari, la caccia e la pesca, la preparazione e la condivisione dei pasti, il loro prodigioso talento nel dipingere volti e corpi, l'importanza dei loro sciamani, le loro danze e i loro rituali. Sebastião Salgado ha dedicato questo libro ai popoli indigeni dell'Amazzonia brasiliana: “Spero con tutto il mio cuore, la mia energia e la mia passione che da qui a 50 anni questo libro non sarà la testimonianza di un mondo perduto. L'Amazzonia deve continuare a vivere”. INSTITUTO TERRA Fondato nel 1998 ad Aimorés, nello stato del Minas Gerais, l'Instituto Terra rappresenta il culmine dell'attivismo e dell'opera di documentaristi della cultura che Lélia Wanick Salgado e Sebastião Salgado portano avanti da tutta la vita. Grazie a un programma scientifico di messa a dimora e coltivazione di arboscelli, l'organizzazione ha compiuto una miracolosa riforestazione della regione (in passato infertile) e sostenuto la missione dei Salgado di invertire il danno inferto al nostro pianeta. TASCHEN è orgogliosa di aver raggiunto la neutralità carbonica attraverso la sua partnership continua con l'Instituto Terra. Disponibile anche in un'edizione da collezione e quattro edizioni d'arte, ciascuna con una stampa in gelatina d'argento firmata e corredata di un leggio progettato da Renzo Piano.
Logo Maremagnum it