Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vittorio Brandi Rubiu

Scritti su Cesare Brandi 1946-2017. Un incantevole compagno di strada

Silvana Editoriale, 2021

28,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9788836647880
Luogo di stampa
Cinisello Balsamo ( Milano )
Pagine
368
Volumi
1
Editori
Silvana Editoriale
Formato
170 x240 mm mm.
Curatore
Vittorio Brandi Rubiu
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Scritti su Cesare Brandi 1946-2017. Un incantevole compagno di strada Vittorio Brandi Rubiu Editore: Silvana Editoriale, 2021 ISBN 10: 883664788XISBN 13: 9788836647880 Bibl.Maison : Miscellanea Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 28,00 Quantità: 1 Condizione: new. Introduzione di Giuseppe Appella. Cinisello Balsamo, 2021; br., pp. 368, 15 ill. col., cm 17x24. Il volume raccoglie un'antologia ragionata di scritti su Cesare Brandi. Una raccolta di ampio respiro, suddivisa in cinque sezioni - lo scrittore, il filosofo, la forma del saggio, il teorico del restauro, il critico e lo storico dell'arte - che dà conto della varietà e della vastità dell'area culturale in cui si colloca l'opera dello studioso. Se il manuale teorico sul restauro, tradotto in molte lingue, ha reso il nome di Brandi conosciuto in tutto il mondo, la sua fama postuma è affidata soprattutto alle riflessioni in qualità di scrittore e di filosofo dell'arte più che di critico, come testimoniano i molti interventi qui riportati. Un omaggio a una figura di grande rilievo per la cultura italiana, attraverso gli scritti di personalità di indubbia caratura, che hanno tratto dall'insegnamento di Brandi spunti di riflessione che meritano di essere riportati all'attenzione del pubblico. Gli interventi qui raccolti vanno da Benedetto Croce ad Alberto Arbasin, da Cesare Segre a Vittorio Sgarbi, da Umberto Eco a Giulio Carlo Argan, da Dino Buzzati a Gio Ponti, solo per citarne alcuni.Language : Italian text
Logo Maremagnum it