Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Matteotti Giacomo.

Scritti e discorsi.

U. Guanda, 1974

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1974
Luogo di stampa
Parma
Autore
Matteotti Giacomo.
Editori
U. Guanda
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

409 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 x 14 cm. Studi e documenti. Questa antologia di scritti scelti di Giacomo Matteotti offre uno spaccato sufficientemente esauriente del sua pensiero politico del tutto originale e sorprendentemente moderno nei suoi concetti fondamentali. Matteotti è stato il segretario e deputato del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano al Congresso di Roma dell'ottobre 1922. Venne rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce dei brogli elettorali e del clima di violenza messi in atto dalla nascente dittatura di Benito Mussolini nelle elezioni del 6 aprile 1924. Secondo alcuni storici il delitto fu anche conseguenza delle indagini di Matteotti sulla corruzione del governo, in particolare sulla vicenda delle tangenti della concessione petrolifera alla Sinclair Oil; proprio il giorno in cui venne ucciso, Matteotti avrebbe dovuto infatti presentare un nuovo discorso alla Camera dei deputati, dopo quello sui brogli del 30 maggio, in cui avrebbe rivelato le sue scoperte riguardanti lo scandalo finanziario coinvolgente anche Arnaldo Mussolini, fratello minore del Duce. A cura della Fondazione Giacomo Matteotti. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato e plastificato lucido con alette. All'interno otto pagine di tavole illustrate in b/n su carta patinata lucida. Codice libreria 10039.
Logo Maremagnum it