


Libri antichi e moderni
Fernand De Visscher
SCAVI DI ALBA MASSA D'ALBE ALBA FUCENS FERNAND DE VISSCHER STRALCIO
N.I.,
19,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Stralcio da rivista sconosciuta. pp. da 247 a 272 ill. in b/n n.t. e 1 carta rip. degli scavi effettuati. Copertina posticcia.
Dopo aver studiato giurisprudenza all'università di Gent, è diventato professore di diritto romano nella stessa università dopo la prima guerra mondiale. De Visscher lascerà l'università di Gent nel 1930, quando la lingua d'insegnamento esclusiva diventa l'olandese. Dopo aver insegnato per sei anni a Lilla, in Francia (1930-1936), diventa professore di diritto romano nell'università di Lovanio. Fernand De Visscher fu direttore dell'Academia Belgica, a Roma, dal 1945 al 1949. Ha iniziato gli scavi archeologici di Alba Fucens, in Abruzzo, insieme all'archeologo Joseph Mertens.
CONDIZIONI: Buone
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Anno di pubblicazione: N.I.