Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fernand De Visscher

SCAVI DI ALBA MASSA D'ALBE ALBA FUCENS FERNAND DE VISSCHER STRALCIO

N.I.,

19,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Fernand De Visscher
Editori
N.I.
Soggetto
STORIA LOCALE Abruzzo & Molise

Descrizione

DESCRIZIONE: STRALCIO ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 107/100 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta.

Stralcio da rivista sconosciuta. pp. da 247 a 272 ill. in b/n n.t. e 1 carta rip. degli scavi effettuati. Copertina posticcia.

Dopo aver studiato giurisprudenza all'università di Gent, è diventato professore di diritto romano nella stessa università dopo la prima guerra mondiale. De Visscher lascerà l'università di Gent nel 1930, quando la lingua d'insegnamento esclusiva diventa l'olandese. Dopo aver insegnato per sei anni a Lilla, in Francia (1930-1936), diventa professore di diritto romano nell'università di Lovanio. Fernand De Visscher fu direttore dell'Academia Belgica, a Roma, dal 1945 al 1949. Ha iniziato gli scavi archeologici di Alba Fucens, in Abruzzo, insieme all'archeologo Joseph Mertens.

CONDIZIONI: Buone

PESO / WEIGHT: 200 gr. without package

Anno di pubblicazione: N.I.
Logo Maremagnum it